Campi Flegrei, rivista al rialzo la magnitudo della scossa del 13 marzo: era di 4.6

A Napoli sgomberate 228 persone

È stata rivista verso l’alto la magnitudo del terremoto del 13 marzo nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le stime prodotte dal bollettino settimanale dell’Ingv – Osservatorio Vesuviano, sull’attività del vulcano dei Campi Flegrei, la magnitudo non è più di 4.4, bensì di 4.6, a causa della successione di due eventi sismici nel giro di due secondi.

Quindi, dal bolletino emerge che il recente terremoto supera per intensità quello del 20 maggio 2024 che aveva portato allo sgombero di 1500 persone a Pozzuoli. Si tratta del sisma più alto mai avvertito da quando il territorio è dotato delle attuali reti di rilevazione, superando il picco che nella crisi bradisismica degli anni ’80 che aveva raggiunto magnitudo 4. Dal bollettino dell’Ingv si evince anche che resta di tre centimetri al mese il sollevamento del suolo.

Pubblicità

Intanto Palazzo San Giacomo fa sapere che finora sono state sgomberate 228 persone, per un totale di 109 nuclei familiari, nel Comune di Napoli. Gli sgomberi sono dovuti al fenomeno bradisismico in corso, che ha prodotto la scossa di magnitudo 4.6 del 13 marzo. Il Comune informa inoltre che ci sono 59 persone ospitate in strutture alberghiere, 135 persone che hanno trovato autonoma sistemazione, mentre presso l’hub di accoglienza di Via Acate, a Bagnoli, ci sono 17 alloggiati. Nella struttura di Marechiaro «San Francesco d’Assisi» sono ospitate 17 persone.

Setaro

Altri servizi

Lo strano detto «Piscia ncopp a scopa» che fa ridere tutta Napoli

Un detto napoletano che ironizza su gesti folli dettati dalla collera C’è un detto napoletano che, appena pronunciato, strappa un sorriso anche nei momenti più...

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ultime notizie

Scontro mortale sulla tangenziale di Napoli: due vittime

L'urto tra una moto e un mezzo pesante Un uomo e una donna hanno perso la vita in un incidente avvenuto sulla tangenziale di Napoli....

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Ex Ilva, Urso: «Speriamo si trovi accordo nelle prossime ore»

Il ministro: «Fondamentale per il futuro del polo siderurgico» «Sull’ex Ilva come sempre ho informato le forze sindacali sullo stato dell’accordo di programma con enti...