Omicidio di Emanuele Durante: la Questura vieta il funerale del 20enne

La vittima conosceva Emanuele Tufano

La Questura di Napoli ha disposto il divieto di celebrare i funerali di Emanuele Durante, il ventenne assassinato la sera di sabato 15 marzo in via Santa Teresa degli Scalzi, mentre si trovava in auto con la fidanzata. Una misura adottata per motivi di ordine pubblico, vista la delicatezza del contesto in cui si inserisce il delitto.

La morte di Emanuele, spiegano fonti investigative, potrebbe essere legata agli scontri che da tempo contrappone due gruppi di giovanissimi criminali attivi tra il Rione Sanità e il quartiere Mercato. Gli investigatori, scrive «La Repubblica», sospettano un possibile collegamento con l’omicidio di Emanuele Tufano, il 15enne ammazzato in una sparatoria avvenuta il 24 ottobre scorso in corso Umberto. Secondo le prime ricostruzioni, i due ragazzi si conoscevano, e questa circostanza potrebbe essere una chiave per comprendere il movente dell’agguato. Ma le indagini, comunque, proseguono a 360 gradi e gli investigatori al momento non escludono nessun’altra ipotesi.

Pubblicità

L’inchiesta, coordinata dalla pm anticamorra Celeste Carrano con il procuratore aggiunto Sergio Amato, si concentra sull’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza presenti in via Santa Teresa degli Scalzi e nelle zone limitrofe, con l’obiettivo di ricostruire il percorso dei sicari che hanno ammazzato il 20enne con un solo colpo di pistola. Un contributo significativo potrebbe arrivare anche dallo smartphone della vittima: messaggi e contatti sui social network sono al vaglio degli inquirenti per individuare eventuali tracce utili.

Setaro

Altri servizi

Cultura, Mazzi: «Tre nuovi beni documentali italiani iscritti a Unesco»

L’Italia sale a 14 ed è tra le più rappresentate Tre beni documentali italiani sono stati iscritti nel Registro Internazionale della Memoria del Mondo: gli...

Arzano, via libera per la nuova Tesoreria comunale: risparmi per 140.000 euro l’anno

Il Consiglio comunale ha approvato lo schema di convenzione Il Consiglio comunale di Arzano ha approvato lo schema di convenzione per la nuova Tesoreria comunale,...

Ultime notizie

L’eredità viva di Giovanni Gentile: il pensiero che crea la realtà

Per il filosofo la scuola come fondamento dello Stato Giovanni Gentile è stato uno dei pensatori più originali del Novecento italiano, da molti definito come...

Parete in festa: tradizione, fede e comunità nelle celebrazioni pasquali e in onore di Maria Santissima della Rotonda

Uno dei momenti più intensi e identitari dell’anno Passeggiando tra i vicoli addobbati a festa, le luminarie scintillanti e l’eco delle bande musicali che attraversano...

Blitz anticamorra a Napoli: funerale pagato dal clan Frizziero per gli affiliati uccisi dai rivali

Nuova ordinanza anche per Vitale e Giuseppe Troncone Il clan Frizziero pagava i funerali alle famiglie dei loro affiliati uccisi dai clan rivali: emerge dalle...