Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione

Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato. Devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate, commessi a Gricignano d’Aversa nel 1999. Gli arresti sono avvenuti nella mattinata di oggi, al termine di un’indagine durata circa un anno, in Albania.

Punti Chiave Articolo

I due, S.A. e S.F., rispettivamente di 50 e 47 anni, erano irreperibili dal 1999, quando furono condannati in via definitiva alla pena di 15 anni di carcere. Gli arrestati sono stati ritenuti responsabili dell’omicidio e del ferimento di due connazionali, consumati nel 1999 in una piazza di Gricignano d’Aversa, per motivi legati alla spartizione dei proventi di attività illecite.

Pubblicità

Il delitto fu consumato colpendo brutalmente le vittime, nel pieno centro cittadino, con bastoni e armi da taglio. Dopo i delitti, i due cittadini albanesi si resero subito irreperibili, facendo perdere le proprie tracce in Italia, anche utilizzando false identità. Le indagini della polizia di Stato, in collaborazione con la polizia albanese hanno ricostruito minuziosamente il percorso di latitanza dei due ricercati ed è stato possibile così estendere in ambito internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli.

Le attività di ricerca

L’indagine, che ha permesso la cattura dei due pericolosi latitanti, è stata condotta dal servizio centrale operativo e dalla squadra mobile di Caserta, con il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese – Forza Operazionale, in collaborazione con la seconda Divisione e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza in Albania della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia- che ha attivato il segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le attività di ricerca dei due arrestati si inseriscono nel più ampio progetto denominato «Wanted», finalizzato alla localizzazione e alla cattura di elevato spessore criminale con la collaborazione anche delle autorità di polizia estere.

Setaro

Altri servizi

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...

Meloni: «Un’Europa più politica e meno burocratica». Le opposizioni attaccano

Scontro sulle comunicazioni prima del Consiglio UE Le comunicazioni del presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Senato, in vista del Consiglio europeo, hanno aperto una...

Ultime notizie

Stadio Maradona, sopralluogo nei parcheggi sotterranei chiusi dal 1990

Si punta alla rifunzionalizzazione delle aree A Fuorigrotta, ogni volta che si gioca una partita o si tiene un grande evento allo stadio Diego Armando...

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...