Latitanti da 26 anni in Italia per omicidio: arrestati in Albania

I due devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione

Due cugini albanesi latitanti da 26 anni sono stati arrestati dalla polizia di Stato. Devono scontare una condanna a 15 anni di reclusione per omicidio volontario e lesioni aggravate, commessi a Gricignano d’Aversa nel 1999. Gli arresti sono avvenuti nella mattinata di oggi, al termine di un’indagine durata circa un anno, in Albania.

Punti Chiave Articolo

I due, S.A. e S.F., rispettivamente di 50 e 47 anni, erano irreperibili dal 1999, quando furono condannati in via definitiva alla pena di 15 anni di carcere. Gli arrestati sono stati ritenuti responsabili dell’omicidio e del ferimento di due connazionali, consumati nel 1999 in una piazza di Gricignano d’Aversa, per motivi legati alla spartizione dei proventi di attività illecite.

Pubblicità

Il delitto fu consumato colpendo brutalmente le vittime, nel pieno centro cittadino, con bastoni e armi da taglio. Dopo i delitti, i due cittadini albanesi si resero subito irreperibili, facendo perdere le proprie tracce in Italia, anche utilizzando false identità. Le indagini della polizia di Stato, in collaborazione con la polizia albanese hanno ricostruito minuziosamente il percorso di latitanza dei due ricercati ed è stato possibile così estendere in ambito internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli.

Le attività di ricerca

L’indagine, che ha permesso la cattura dei due pericolosi latitanti, è stata condotta dal servizio centrale operativo e dalla squadra mobile di Caserta, con il coordinamento della Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli, il Dipartimento di Polizia Criminale Albanese – Forza Operazionale, in collaborazione con la seconda Divisione e l’Ufficio dell’Esperto per la Sicurezza in Albania della Direzione Centrale della Polizia Criminale – Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia- che ha attivato il segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le attività di ricerca dei due arrestati si inseriscono nel più ampio progetto denominato «Wanted», finalizzato alla localizzazione e alla cattura di elevato spessore criminale con la collaborazione anche delle autorità di polizia estere.

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...

Approvato il dl Economia: provvedimenti per industria, cultura, occupazione e famiglie

Confermato l'esonero contributivo per le madri lavoratrici Con il voto favorevole della Camera dei deputati, che ha visto 160 voti a favore, 99 contrari e...

Ultime notizie

5xmille: l’escursione dei ragazzi di Autismo Sociale APS ETS a bordo di Iris

Martedì, 5 agosto, è stata una giornata diversa dalle altre, di quelle che restano negli occhi e nel cuore. Grazie ai fondi raccolti con...

Il guappo e lo scugnizzo: tra onore, violenza e rappresentazione culturale

Dal vicolo alla leggenda: la parabola del guappo e dello scugnizzo nella cultura napoletana Nella vasta e complessa tradizione popolare napoletana, poche figure evocano tanta...

Caso Almasri, il Tribunale dei ministri chiede l’autorizzazione per Piantedosi, Nordio e Mantovano

Scontro con Anm sulle parole di Parodi Sia apre una nuova fase sul caso Almasri, con una resa dei conti tra le forze politiche in...