Operaio ucciso in agguato, il pg: «Fu un omicidio di camorra»

Chiesta la riduzione di pena da 26 a 18 anni e la matrice mafiosa

Uno sconto di pena, da 26 a 18 anni, con il riconoscimento della matrice camorristica dell’omicidio e con le attenuanti previste per i collaboratori di giustizia: è la condanna che il sostituto procuratore generale di Napoli ha chiesto ai giudici della Corte di Assise di Appello partenopea per Antonio Pipolo, reo confesso dell’omicidio di Carlo Esposito, legato alla camorra del rione Ponticelli di Napoli e, soprattutto di Antimo Imperatore, un operaio nel 2022 che si era trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Imperatore era a casa del vero obiettivo dell’agguato per installare una zanzariera: venne raggiunto alle spalle dai colpi di pistola esplosi da Pipolo il quale, pochi istanti prima, aveva ucciso Esposito sparandogli alle spalle mentre cercava di scappare. L’agguato mortale scattò il 20 luglio 2022, nel rione Fiat del quartiere Ponticelli di Napoli.

Pubblicità

In primo grado la Corte di Assise non ritenne sussistente l’aggravante mafiosa dell’omicidio contestata dal pm e Pipolo venne condannato a 26 anni di carcere il 20 marzo 2024. «Finalmente – dicono gli avvocati Alessandro Motta e Concetta Chiricone – potremmo vedere riconosciuta la qualifica di vittima innocente della camorra per Antimo che con la criminalità organizzata non aveva nulla a che fare».

Setaro

Altri servizi

Striscia la notizia «incastra» Soumahoro: sorpreso in auto con l’assicurazione scaduta

Dopo il servizio, il deputato ha provveduto a rinnovare Il deputato Aboubakar Soumahoro è finito sotto l’occhio delle telecamere di Striscia la Notizia mentre girava...

Killer dei Casalesi preso in una protesta a Strasburgo: Delli Paoli estradato | Video

Deve scontare l'ergastolo È stato estradato dalla Francia in Italia, Antonio Delli Paoli, ergastolano e storico esponente del clan Piccolo di Marcianise. A Fiumicino il...

Ultime notizie

Ciclista travolto da un’ambulanza a Napoli: deceduto dopo 4 giorni di agonia

La famiglia ha dato il consenso alla donazione degli organi Non ce l’ha fatta il ciclista di 46 anni travolto da un’ambulanza adibita al servizio...

Truffa al Servizio sanitario: ombre sulle morti dichiarate «naturali»

Nella maxi inchiesta coinvolti anche 5 medici Cinquanta euro per un certificato di morte naturale, 70 per un test del Dna per la cremazione: firmavano...

Il ministro Piantedosi nei Campi Flegrei: «Istituzioni vicine ai cittadini»

Manfredi: polizia locale h24 e più vigili del fuoco Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Napoli un incontro con i sindaci della zona...