Andrea Annunziata nominato commissario dell’Autorità portuale Mar Tirreno

Il mandato del presidente è scaduto lo scorso 2 febbraio

«I porti campani meritano ogni sforzo nel più delicato dei momenti dell’avanzamento dei cantieri che richiedono la massima attenzione per conseguire gli obiettivi fissati; fino ad oggi abbiamo raggiunto straordinari risultati ma c’è bisogno di ulteriore energia per avviare gli ultimi cantieri». Parola di Andrea Annunziata, che resta alla guida dell’Autorità portuale del Mare Tirreno Centrale che comprende i porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia.

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini – si apprende – ha firmato il decreto con cui viene nominato commissario dell’Adsp per proseguire il lavoro avviato nel corso del mandato e completare le opere del piano nazionale di ripresa e resilienza, progetti che prevedono cantieri già attivi e che valgono per i soli porti di Napoli e Salerno 361 milioni di euro.

Pubblicità

Il mandato del presidente Annunziata è scaduto lo scorso 2 febbraio, il decreto di nomina a commissario, arrivato oggi, considera «la necessità di assicurare la continuità dell’azione amministrativa ed impedire stasi in relazione alla sussistenza di investimenti infrastrutturali, strategici per il Paese». «Sono grato al ministro Salvini – osserva Annunziata – e continuerò a lavorare con dedizione e caparbietà». Quella di commissario è una nomina senza una formale scadenza. Il vice ministro Edoardo Rixi, titolare della delega ai porti, ha fatto sapere che entro maggio arriveranno le nomine per i ruoli di presidente delle autorità di sistema.

Setaro

Altri servizi

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Ultime notizie

Uccide il marito nella loro casa: l’uomo forse era inerme quando è stato accoltellato

Il 59enne ucciso con una 60ina di coltellate Non si esclude che fosse inerme Ciro Rapuano quando, la notte del 4 settembre scorso, è stato...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio in merito...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...