Omicidio Tommasino: chiesto il processo per i boss del clan D’Alessandro

Sono ritenuti i mandanti dell’assassinio del consigliere comunale

Il pm antimafia Giuseppe Cimmarotta ha chiesto al gup di Napoli Federica De Bellis il rinvio a giudizio per Sergio Mosca e Vincenzo D’Alessandro, elementi di spicco del clan d’Alessandro, ritenuti, tra l’altro, mandanti dell’omicidio del consigliere comunale del Pd di Castellammare di Stabia (Napoli) Luigi Tommasino, assassinato il 3 febbraio 2009. Un omicidio, quello del consigliere comunale, il cui movente è ancora avvolto nel mistero.

Il magistrato ha chiesto al giudice il processo con il rito abbreviato, per altri capi d’accusa, nei confronti dei tre «pentiti» Salvatore Belviso, Raffaele Polito e Renato Cavaliere, anche loro coinvolti nell’omicidio di Tommasino con Catello Romano (per questi quattro le condanne sono definitive). Nel procedimento in corso davanti al Gup De Bellis si sta valutando la posizione di otto imputati, a giudizio, a vario titolo, per cinque omicidi e due tentati omicidi.

Pubblicità

Il pm Cimmarotta ha chiesto 14 anni di carcere per Salvatore Belviso, 6 anni per Raffaele Polito e 12 anni per Renato Cavaliere. Richiesta di ergastolo, invece, per Paolo Carolei, Antonio Lucchese, e Catello Romano. Carolei, che non è coinvolto nell’omicidio Tommasino, risponde, nella veste di mandante, anche della morte di una vittima innocente della camorra: si tratta di Federico Donnarumma una delle due persone uccise il 28 ottobre 2008 a Gragnano (Napoli).

Il vero obiettivo dell’agguato era Carmine D’Antuono e Donnarumma venne colpito da Romano perché era in compagnia di D’Antuono. Nelle prossime udienze, fissate per il 10 e il 17 marzo, sono previste, tra l’altro, le discussioni delle difese degli imputati e, il 17, verosimilmente anche la sentenza.

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Ultime notizie

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...