Giugliano, il Riesame scarcera l’ex sindaco Antonio Poziello

Stessa decisione per 2 ex consiglieri comunali

Dopo quindici giorni di detenzione nel carcere di Poggioreale, Antonio Poziello, ex sindaco di Giugliano, e gli ex consiglieri comunali Paolo Liccardo e Andrea Guarino sono stati scarcerati. Il Tribunale del Riesame ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare, accogliendo il ricorso presentato dagli avvocati difensori. Come riportato da «Il Mattino», la decisione potrebbe ora essere impugnata dalla Procura davanti alla Corte di Cassazione.

L’inchiesta, che ha portato all’arresto dei tre politici il 3 febbraio, ha rivelato presunti intrecci tra politica e camorra. Secondo le indagini della Direzione Distrettuale Antimafia, i rapporti tra l’amministrazione e il clan Mallardo avrebbero favorito un sistema di corruzione, con appalti pilotati, tangenti e promesse di lavoro in cambio di sostegno elettorale. Poziello, difeso dall’avvocato Michele Giametta, è accusato di voto di scambio politico-mafioso e corruzione, e nei suoi confronti fu disposto un sequestro di beni pari a 300mila euro, cifra che gli inquirenti ritengono frutto di mazzette.

Pubblicità

Restano ancora da chiarire le ragioni precise che hanno portato il Riesame a concedere la libertà agli imputati: potrebbe trattarsi della mancanza di prove ritenute gravi o della cessazione del rischio di reiterazione del reato, dato che nessuno dei tre ricopre più incarichi pubblici. Le motivazioni della decisione del Riesame dovrebbero arrivare entro 45 giorni. Guarino non è stato rieletto nel 2020, mentre Poziello e Liccardo hanno recentemente rinunciato ai loro ruoli di consiglieri comunali.

L’inchiesta, però, non è conclusa. Nei prossimi giorni si attende la pronuncia del Riesame anche per gli esponenti del clan Mallardo coinvolti nelle indagini. La Procura potrebbe decidere di procedere con una richiesta di rinvio a giudizio.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...