Scontro tra clan a Pomigliano d’Arco: stese e agguati ripresi dalle telecamere | Video

Sequestrata una trentina di armi, tra fucili e pistole

La disponibilità di armi di vario calibro e droga, momenti preparatori a attentati dinamitardi e stese, nei video registrati durante le indagini dei carabinieri che hanno portato a 27 misure cautelari contro persone ritenute legate ai clan Ferretti e Cipolletta a Pomigliano d’Arco. Nelle immagini diffuse, alcuni frame mostrano l’arrivo in scooter alla soglia di un cortile con due persone a bordo che indossano il casco integrale.

Una scende, tirando fuori una pistola e corre dentro sparando diversi colpi, nella notte, poi torna allo scooter per fuggire via. Altre riprese registrano quattro persone con il volto coperto, tuta nera, cappuccio e copriscarpe, uscire da uno stabile con un ordigno e mettersi a bordo di un SUV. Ma ci sono anche i cellulari sequestrati utilizzati da detenuti, compresi i capoclan, per comunicare all’esterno del carcere.

Pubblicità

Una questione per la quale, sottolinea il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, è necessario fornire le carceri di jammer: «Se chi dirige il DAP non si decide a comprarne e a metterli quanto meno nelle carceri dove c’è l’alta sicurezza, le mafie continueranno a comandare dal carcere».

Cellulari e droga in carcere con i droni

Agli indagati sono contestati a vario titolo una lunga serie di reati, tra cui incendio, tentato omicidio, detenzione a fine di spaccio di droga, uso dei cellulari in carcere per dare ordini agli affiliati, usura e sequestro di persona. Delitti in parte commessi nell’ambito della contrapposizione armata finalizzata al controllo del territorio e della droga. I Cipolletta, grazie ai droni, gestivano l’introduzione di stupefacenti e cellulari nel carcere di Carinola.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Documentate 14 estorsioni, a imprenditori e commercianti, 11 rapine violente, quasi tutte compiute dai minorenni e una serie di stese. Sequestrata una trentina di armi, tra fucili e pistole, e circa 90mila euro in contanti grazie ai quali, ha detto Gratteri, «ci siamo pagati le intercettazioni». Intercettazioni, è stato sottolineato, risultate anche stavolta decisive e rivelatrici, ad esempio, della facilità e disinvoltura con cui gli indagati disponevano e maneggiavano ogni tipo di arma. Al punto, in un caso, di scarrellare la pistola in casa, perfino davanti a un bambino di 6 anni.

 

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, gli indizi su Sempio: scontrino, Dna e impronte

Nuove prove e approfondimenti nell’omicidio di Chiara Poggi Non solo due consulenze che hanno portato a ritenere che le tracce del Dna sulle e sotto...

Ciclista travolto da un’ambulanza a Napoli: deceduto dopo 4 giorni di agonia

La famiglia ha dato il consenso alla donazione degli organi Non ce l’ha fatta il ciclista di 46 anni travolto da un’ambulanza adibita al servizio...

Ultime notizie

Nasconde telecamere in una stanza del B&b: denunciato il proprietario

Gli obiettivi puntati sul letto e la doccia Nasconde due telecamere in una stanza della struttura ricettiva di Napoli per riprendere gli ospiti a letto...

Cinema Metropolitan: il 20 marzo la riapertura con «Il Treno dei bambini»

Il primo appuntamento solo ad inviti Sarà Circuito Cinema a gestire il Metropolitan la storica multisala di via Chiaia a Napoli. Con l’inizio di un’opera...

Studente morto a Perugia, i messaggi dell’orrore prima del suicidio: «Ammazzati e zitto»

Un 18enne arrestato per istigazione al suicidio Andrea Prospero, studente universitario al primo anno di informatica all’Università di Perugia, è morto suicida nella camera dove...