Anche il Pd di Napoli ‘archivia’ De Luca: sì a un’ampia coalizione

La direzione: accordo con il campo progressista, riformista e moderato

La direzione di Napoli e provincia del Pd ha approvato l’ordine del giorno che prevede per le prossime elezioni regionali la volontà di costruire una coalizione di centrosinistra allargata, sul modello che ha portato Gaetano Manfredi ad essere eletto sindaco di Napoli, dunque compreso il M5s. È quanto si apprende da una fonte del Pd che ha partecipato all’assemblea che si è tenuta all’Hotel Ramada di Napoli, diretta dal presidente Francesco Dinacci, con il segretario provinciale dem Giuseppe Annunziata.

Dopo l’ampio dibattito, in cui sono emerse diverse posizioni, sul tema delle prossime elezioni regionali in Campania, la scelta di costruire una coalizione per definire insieme il programma e il candidato presidente, ‘superando’ Vincenzo De Luca governatore al termine del suo secondo mandato consecutivo, è stata messa al voto. La decisione ha vinto con circa 50 voti a favore e tre contrari, oltre ad alcuni astenuti.

Pubblicità

La direzione di Napoli ha quindi deciso di creare un accordo con il campo progressista, riformista e moderato, partendo dai risultati positivi raggiunti in questi anni di una coalizione basata sul cosiddetto modello Napoli di Manfredi, con forze politiche e civiche alternative al centrodestra.

Alla riunione c’erano anche il senatore e commissario Pd in Campania Antonio Misiani, il parlamentare e responsabile nazionale del Sud dei dem Marco Sarracino, e alcuni dei big del partito in Campania tra cui il capogruppo in Consiglio regionale Mario Casillo, l’europarlamentare Lello Topo e la senatrice Valeria Valente.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Noi Moderati con Cirielli: «Nome autorevole, serve unità non distinguo»

Carfagna: «Gli elettori non capiscono le polemiche» Il centrodestra campano si compatta ufficialmente intorno a Edmondo Cirielli per le prossime elezioni regionali, ma le polemiche...

Alessio Sica: «Con Le porno precarie esploro la comicità per la prima volta. È una sfida bellissima»

Il "Duro a morire" della prima commedia di Maria Bolignano si racconta a IlSud24.it «Non so se lei è stata fortunata a trovare me o...

Ultime notizie

Garante ignorato, Landini detta la ‘sua’ legge e riscrive la democrazia

Sciopero dichiarato illegittimo, ma la Cgil sfida regole e italiani Maurizio Landini e la sua Cgil tornano a bloccare l’Italia con la solita “non politica”...

Napoli, dalla Corte dei Conti invito a dedurre per Edoardo Cosenza

Per pm contabili avrebbe svolto incarichi incompatibili con la docenza Scossa nella giunta comunale di Napoli. Dopo l’indagine che aveva riguardato il sindaco Gaetano Manfredi,...

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...