Reggia di Caserta, nuovo splendore per la «lanterna»: finito il restauro

La struttura nel punto più alto del monumento

Sono terminati alla Reggia di Caserta gli interventi di restauro della «lanterna», che dà luce alla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo. La lanterna, che fa parte di una struttura in muratura che fuoriesce dal corpo di fabbrica, è stata oggetto di una pulitura a secco delle superfici per eliminare i depositi e di una disinfezione mediante biocida.

Le pareti sono state poi stuccate e rasate laddove presentavano lacune e fessurazioni; sono state inoltre tinteggiate con i colori precedentemente campionati, selezionando le cromie emerse dalle analisi sulla muratura, e ricoperte di protettivo idoneo. Le otto finestre, i cui telai in legno erano ormai in uno stato di insostenibile degrado, sono state sostituite. Adiacente alla lanterna, è poi presente un grande infisso che consente ai raggi del sole di illuminare la Cappella Palatina. In occasione dell’intervento ai tetti, si è scelto di intervenire anche qui.

Pubblicità

L’infisso, realizzato in ferro con dettagli in ottone, è stato pulito per asportare i prodotti di corrosione del ferro e successivamente trattato per arrestarne il processo di degrado. Tutte le superfici metalliche sono state trattate con protettivo. I vetri mancanti e quelli lesionati sono stati sostituiti. «Ora – spiega soddisfatto il direttore generale della Reggia Tiziana Maffei – l’apice del Palazzo reale della Reggia di Caserta svetta finalmente nel suo candore». II lavori sono stati realizzati nell’ambito degli interventi di restauro «Tetti e facciate», parte del Programma Operativo Complementare 2014-2020 al PON Cultura e Sviluppo.

Setaro

Altri servizi

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....