Napoli, l’annuncio di Manfredi: «Riaperta la Funicolare di Chiaia»

Dopo 853 giorni di attesa, i lavori dovevano durare pochi mesi

Dopo 853 giorni di attesa, finalmente la Funicolare di Chiaia torna in funzione. L’impianto, chiuso per lavori di manutenzione straordinaria ventennale dal 1 ottobre 2022, è stato ufficialmente riaperto oggi, rispettando la promessa del sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che la scorsa settimana aveva annunciato il ripristino del servizio entro la fine di gennaio. Un traguardo raggiunto al fotofinish.

Nel suo annuncio, il primo cittadino ha sottolineato il lavoro svolto: «Viene finalmente restituita ai napoletani, dopo il rinnovo totale dei motori, di fune in acciaio ad alta resisenza, argani, parti elettriche, telematica e software dell’impianto, con carrozze più sicure e più capienti, permettendo la riqualificazione di uno dei principali sistemi di trasporto della nostra città».

Pubblicità

«La riapertura – aggiunge – è frutto di un grande impegno congiunto del Comune, di ANM e dell’impresa Graffer. Devo fare un ringraziamento particolare ad Ansfisa che ha seguito con estrema professionalità tutto l’iter della valutazione e certificazione della sicurezza. Un ringraziamento infine alle maestranze impegnate, grazie alle quali la città potrà nuovamente avvalersi di un impianto all’avanguardia, efficiente e dotato dei più avanzati sistemi di sicurezza. Dopo molti anni tutte le quattro funicolari cittadine funzionano contemporaneamente: un importante passo in avanti per la Napoli che stiamo costruendo, sempre più moderna, competitiva e interconnessa, per rispondere alla necessità di miglioramento della mobilità urbana e di sostenibilità ambientale».

Un’infrastruttura strategica per la città

La Funicolare di Chiaia, inaugurata nel 1889, è uno degli impianti storici della città e collega il quartiere collinare del Vomero con il centro cittadino. La sua chiusura per manutenzione straordinaria ha causato forti disagi ai pendolari e ai residenti, che oggi possono finalmente tornare a usufruire del servizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Ultime notizie

Emergenza incendi e tutela del territorio: incontro al Polo della Sostenibilità Ambientale

Parteciperà Giulia Pugliese, guida esperta del Parco Gli incendi che lo scorso agosto hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...