Camorra, estorsioni e armi a Caivano: 4 misure cautelari

Avrebbero chiesto denaro a imprenditori e commercianti

Facevano parte di un gruppo malavitoso che, tra l’altro, chiedeva il pizzo a privati cittadini, commercianti e imprenditori di Caivano e non solo che stavano facendo lavori con l’ecobonus 110%, le quattro persone arrestate (tre in carcere e uno ai domiciliari) dai carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria (Napoli).

I militari dell’arma hanno notificato agli indagati un’ordinanza emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea: i reati contestati dagli inquirenti sono associazione di tipo mafioso nonché di estorsione, tentata estorsione, detenzione di armi e favoreggiamento aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare un gruppo camorristico operante sul territorio di Caivano e zone limitrofe.

Pubblicità

Arresto in carcere del gip per Michele e Aniello Leodato, 55 e 29 anni e per Ferdinando Sorvillo, 47 anni; ai domiciliari invece per Michele Gaglione, 49 anni. Per gli investigatori i Leodato hanno risposto, almeno fino all’aprile del 2022, alle direttive di Antonio Angelino, ritenuto al vertice dell’omonimo clan di Caivano, proprio nell’imposizione delle estorsioni. Sorvillo, invece, metteva a disposizione del clan la sua autorimessa e per la Dda svolgeva il ruolo di intermediario tra il clan e le vittime. Gaglione, detto «Michele o’ marcianisano», invece, avrebbe aiutato alcuni degli indagati a eludere le indagini

 

Setaro

Altri servizi

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...

Le PornoPrecarie: tre sold out per la commedia che rompe tabù e conquista il pubblico

Maria Bolignano dà voce alla precarietà, economica ma anche emotiva Dieci anni. Tanto è servito a Maria Bolignano per portare in scena Le PornoPrecarie (quelle...

Ultime notizie

Arzano, dal consiglio comunale via libera al Bilancio consolidato 2024

Approvata anche una mozione per il riconoscimento della Palestina Si è svolta ieri la seduta del consiglio comunale di Arzano, che ha approvato, tra gli...

Le PornoPrecarie: tre sold out per la commedia che rompe tabù e conquista il pubblico

Maria Bolignano dà voce alla precarietà, economica ma anche emotiva Dieci anni. Tanto è servito a Maria Bolignano per portare in scena Le PornoPrecarie (quelle...

Le vere pizze napoletane: storia, tradizione e nuovi orizzonti

Parlare di pizza “vera” significa partire da Napoli, dove tra Seicento e Settecento prende forma un cibo popolare destinato a conquistare il mondo. Le...