L’influenza del clan Mazzarella sul porto di Napoli e in provincia

Tra gli arrestati spicca il nome di Gennaro Mazzarella

Il clan Mazzarella esercita il controllo sul racket non solo nel porto di Napoli, ma anche in provincia, a San Giorgio a Cremano e fino a Portici. Questo è quanto emerso da una conversazione intercettata nel corso delle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli e condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre del Greco.

Ieri mattina, i militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare per il reato di estorsione nei confronti di tre indati. Tra gli arrestati spicca il nome di Gennaro Mazzarella, 52 anni, noto come «bomba a mano». È figlio di Vincenzo Mazzarella, detto «o’ vichingo», cugino del capo storico del clan, Ciro Mazzarella, soprannominato «o’ scellone», scomparso sei anni fa.

Pubblicità

Gli altri due soggetti finiti in carcere sono Gustavo Alek Noviello, 33 anni, e Salvatore Barile, 40 anni. Le indagini hanno avuto origine dopo un episodio di violenza ai danni del titolare di un bar situato all’interno del porto di Napoli, ma residente in provincia. Secondo la ricostruzione della Direzione distrettuale Antimafia, il clan aveva imposto il pagamento del pizzo all’imprenditore. Il clan Mazzarella – è la ricostruzione dell’Antimafia – aveva imposto il pizzo all’imprenditore, poi vittima di un violento pestaggio poiché avrebbe interrotto i pagamenti.

Setaro

Altri servizi

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Ormeggio abusivo a Nisida, Fico sotto accusa nega: «Assurdità»

Fratelli d'Italia insiste: «Se è vero, è un fatto moralmente grave» Roberto Fico finisce nel mirino di Fratelli d’Italia per il presunto ormeggio della sua...

Ultime notizie

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Regionali, il Consiglio di Stato conferma: esclusa la lista Fico presidente in Irpinia

Escono dalla contesa Amendola, Famiglietti, Acierno e Fiordellisi Sei ore dopo la conclusione dell’udienza, i giudici del Consiglio di Stato hanno confermato l'esclusione dei candidati...