Morto per una fuga di ammoniaca, Procura apre fascicolo per omicidio colposo

A Gricignano cittadini preoccupati ma Arpac non rileva valori critici

I primi accertamenti dell’Arpac, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania, non avrebbero rilevato valori critici di ammoniaca o altre sostanze tossiche a Gricignano d’Aversa (Caserta), dove ieri c’è stata una fuoriuscita di gas all’azienda Frigocaserta in seguito alla quale è deceduto il lavoratore 19enne Patrizio Spasiano, mentre altri tre addetti sono rimasti lievemente intossicati.

Dopo l’incidente, nel comune di Gricignano d’Aversa si è creata una situazione di allarme e angoscia tra i cittadini, con il sindaco Vittorio Lettieri che ha emesso ieri sera un’ordinanza contingibile e urgente valida fino alle 19 di oggi che invita i cittadini ad evitare assembramenti in luoghi pubblici o aperti al pubblico, a limitare la permanenza all’aperto, e a utilizzare mascherine idonee per proteggere le vie respiratorie.

Pubblicità

Intanto sul fronte delle indagini seguite all’incidente mortale, la Procura di Napoli Nord ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, il secondo in dieci giorni riguardante sempre Frigocaserta, teatro il 31 dicembre di un altro infortunio mortale che ha coinvolto il 39enne lavoratore Pompeo Mezzacapo, schiacciato da un muletto.

Ieri sera i carabinieri hanno sequestrato l’area dove è avvenuto l’incidente e hanno iniziato ad ascoltare i colleghi del 19enne Spasiano; questi, da poco assunto, viveva a Napoli con i genitori, e aveva una fidanzata cui solo pochi giorni fa aveva dedicato un pensiero su TikTok. «Ti amo – ha scritto Patrizio – abbiamo pianto insieme, riso, scherzato. Mi ha insegnato cosa significa amare. È l’unica che mi fa tornare bambino, l’unica con cui mi sento me stesso».

Setaro

Altri servizi

Dazi, Trump minaccia ancora l’Ue: «Senza investimenti saranno al 35%»

Il patto siglato in Scozia non è al riparo dalle turbolenze I venti da oltreoceano tornano a spirare sull’Europa, spinti ancora una volta da Donald...

La Giunta vara la «Napoli Patrimonio» per la valorizzazione e la gestione gli immobili

Manfredi: passo decisivo nella riorganizzazione delle partecipate La Giunta comunale ha varato la costituzione di «Napoli Patrimonio», la nuova società che si occuperà di gestire...

Ultime notizie

Brucia per anni faldoni e documenti segreti ma si ammala di leucemia: Palazzo Chigi condannato

La patologia riconosciuta come malattia professionale Bustoni di plastica neri pieni di carte top secret degli 007, fascicoli riservati dei servizi segreti italiani bruciati per...

Torre Annunziata, Passeggia (PD): «Lido Santa Lucia, basta degrado: serve piano di rilancio»

Il segretario cittadino chiede la riacquisizione e un progetto Il lido Santa Lucia era, insieme al Lido Azzurro, il fiore all’occhiello del litorale di Torre...

Rimessaggio per imbarcazioni abusivo realizzato in cavità tufacea: sequestrato

Dai locali provenivano odori nauseabondi Aveva trasformato una cavità tufacea in una rimessa per imbarcazioni dalla quale provenivano odori nauseabondi: sequestro e denuncia degli agenti...