Al Mic termina l’incarico di Petrella, Giuli ringrazia il capo ufficio stampa

Petrella: «Due anni bellissimi, grazie al Ministro e a Sangiuliano»

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ringrazia il dottor Andrea Petrella, Capo Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero, che termina l’incarico il 31 dicembre, esprimendogli apprezzamento per il lavoro svolto al dicastero, ben coordinato con tutte le complesse strutture, e in particolare per la gestione della comunicazione del G7 Cultura di Napoli. Così un comunicato stampa del Mic. Il ministro, si aggiunge, «ha augurato al giornalista Petrella i migliori successi professionali».

«Si conclude, con la fine del 2024, la mia esperienza lavorativa al Ministero della Cultura. Sono stati due anni bellissimi» commenta Petrella in un post su Linkedin in cui ringrazia il ministro Alessandro Giuli «per la fiducia accordata nella gestione della comunicazione del vertice G7 Cultura a Napoli. Ringrazio i Sottosegretari Lucia Borgonzoni e Gianmarco Mazzi, i Capi dipartimento, i direttori generali, i dirigenti e i funzionari ‘promozione e comunicazione’ delle numerose articolazioni del Ministero per la proficua collaborazione e interazione quotidiana. Ringrazio la mia squadra, un team davvero eccezionale a cui auguro il meglio. Un pensiero grato, infine, a Ph. D. Gennaro Sangiuliano per avermi nominato Capo Ufficio Stampa e Comunicazione del dicastero nel novembre 2022. Buon anno a tutti!».

Setaro

Altri servizi

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Ultime notizie

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...