Ospedale unico della Penisola Sorrentina, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania

Palazzo Santa Lucia: «Con l’annullamento della delibera del Comune di Sant’Agnello, via alla realizzazione»

Il Tar Campania ha deciso di accogliere i ricorsi presentati dalla Regione Campania, dall’Asl Napoli 3 Sud e dal Commissario ad acta per la realizzazione dell’ospedale unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana contro la delibera del Comune di Sant’Agnello, provincia di Napoli, con cui era stato bloccato il procedimento di realizzazione del nuovo ospedale. La sentenza è stata depositata oggi.

Il Tar Campania, accogliendo i motivi d’impugnazione proposti dall’Amministrazione regionale, ha affermato l’illegittimità del comportamento assunto dal Comune di Sant’Agnello che, con la delibera, aveva ritirato il proprio assenso reso in sede di Conferenza di Servizi sul progetto definitivo dei lavori di realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana.

Pubblicità

In particolare, i giudici hanno rilevato la violazione delle norme che presidiano il corretto esercizio dei poteri di autotutela e del principio di leale collaborazione tra enti pubblici. «Con l’annullamento della delibera del Comune di Sant’Agnello, sarà ora possibile la realizzazione del Nuovo Ospedale Unico della Penisola Sorrentina e della Costiera Amalfitana», scrive in una nota la Regione Campania

Setaro

Altri servizi

Napoli, piano periferie: 60 milioni di euro per Scampia e Secondigliano

Un piano condiviso tra governo e amministrazione comunale Sono in arrivo circa 50 milioni di euro per Scampia e Secondigliano, le due aree di Napoli...

Bagnoli-Coroglio, a Roma la Cabina di regia: colmata rimossa parzialmente

La parte rimanente sarà messa in sicurezza Si è tenuta, a Palazzo Chigi, la Cabina di regia per l’area di Bagnoli-Coroglio, mirata a definire gli...

Ultime notizie

Il ministro Piantedosi nei Campi Flegrei: «Istituzioni vicine ai cittadini»

Manfredi: polizia locale h24 e più vigili del fuoco Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Napoli un incontro con i sindaci della zona...

Delitto di Garlasco, gli indizi su Sempio: scontrino, Dna e impronte

Nuove prove e approfondimenti nell’omicidio di Chiara Poggi Non solo due consulenze che hanno portato a ritenere che le tracce del Dna sulle e sotto...

Campi Flegrei, Musumeci: «Firmato il decreto per la mobilitazione straordinaria»

Per fronteggiare la situazione di criticità dello sciame sismico «Ho appena firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione civile...