Napoli, stretta contro i parcheggiatori abusivi: raffica di denunce

In attuazione di quanto pianificato in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza

Continua la mirata attività di prevenzione e contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi e ad ogni altra forma di illegalità attuata dal Comando della Polizia locale, in attuazione di quanto pianificato in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari.

Nel periodo compreso tra il 9 novembre e il 16 dicembre, sono state denunciate 83 persone sorprese a svolgere attività di parcheggiatori abusivi, prelevati 1375 veicoli, elevati 25476 processi verbali per violazioni delle norme del Codice della Strada. In particolare, durante i servizi di controllo svolti in prossimità dello stadio «Maradona», sono stati sanzionati 11 parcheggiatori abusivi, 5 venditori abusivi ai quali è stata altresì sequestrata la merce, rilevate 10 occupazioni abusive di suolo pubblico, redatti 200 verbali per violazione al Codice della Strada e sono stati rimossi 184 tra veicoli e motoveicoli.

Pubblicità

Inoltre, nelle aree della movida cittadina, sono stati elevati 356 processi verbali per violazioni delle norme del Codice della Strada, ritirata una licenza taxi, denunciati 10 parcheggiatori abusivi, redatti 51 verbali per violazioni di diversa tipologia a carico di altrettanti esercizi commerciali, comminate 3 sanzioni per impiego irregolare di lavoratori stranieri. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, al fine di contrastare efficacemente ogni forma di illegalità.

Setaro

Altri servizi

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...