Riciclaggio ed estorsione aggravata: condannato il boss Michele Senese

La camorra nella Capitale

Una condanna, quella per il capoclan Michele Senese, e un’assoluzione a conclusione dell’udienza preliminare del processo legato all’operazione «affari di famiglia» che vede coinvolti esponenti del clan Senese operante nella capitale.

Il procedimento approdò a Napoli dopo che la Corte di Appello di Roma si ritenne territorialmente incompetente. Il Gup Enrico Campoli ha mandato a processo tutti gli imputati che saranno giudicati dalla quinta sezione penale (in composizione collegiale) e ha contestualmente emesso i primi verdetti per chi ha scelto di essere giudicato con il rito abbreviato, ossia Michele Senese (difeso dagli avvocati Leto e Spinarelli), soprannominato «o’ pazz» ritenuto colpevole di riciclaggio ed estorsione aggravata: al boss sono stati inflitti sei anni di reclusione e altri tre anni di libertà vigilata.

Pubblicità

Assolto dalle accuse di reimpiego di denaro, beni o utilità di provenienza delittuosa, invece, Alessandro Cosentino, per anni leader di un gruppo ultras del Napoli (difeso dagli avvocati Coppola e Maiuri) per il quale la Procura aveva chiesto 5 anni di reclusione

Setaro

Altri servizi

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...

Ultime notizie

Stesa in pieno centro a Torre Annunziata, proiettili contro un’auto parcheggiata

Esplosi almeno quattro colpi d'arma da fuoco Tensione e paura ieri sera a Torre Annunziata, in provincia di Napoli, dove si è verificata una sparatoria...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...