«La camorra ha lasciato Facebook: punta su TikTok e Instagram per farsi pubblicità»

L’allarme di Gratteri: «Ostentare la ricchezza mostrando orologi d’oro, soldi e macchine di lusso è come pubblicizzare un brand o un’azienda»

Auto di lusso, oro, cumuli di banconote. Il tutto mostrato e ostentato sui social. È uno dei modi che ha la camorra per raccontarsi e autocelebrarsi. L’uso «sistematico e costante» di Tiktok e di Instagram da parte della camorra è finalizzato a «pubblicizzare» le proprie attività agli occhi dei giovani, come un’azienda. È quanto emerso dalle indagini sul clan Amato-Pagano, culminate nell’esecuzione di 53 arresti eseguiti dalla Dia di Napoli con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia partenopea.

Su Tiktok e Instagram, ha spiegato il procuratore di Napoli Nicola Gratteri, gli affiliati al clan «sfoggiavano la loro ricchezza, l’utilizzo di orologi d’oro, di macchine potenti, questo per mostrarsi come soggetti vincenti, per farsi pubblicità agli occhi di tutti questi disperati, di questa gente che pensa di entrare in un’organizzazione criminale per diventare ricca e potente, per farsi pubblicità. È un elemento nuovo perché in Italia la prima mafia che ha utilizzato i social per pubblicizzarsi è la camorra. I primi nel mondo sono stati i messicani, ma in Italia le mafie hanno lasciato Facebook, social network ormai usato dalla mezza età e dagli anziani, e sono passate su Tiktok perché si rivolgono ai giovani. Come le aziende utilizzano questo tipo di social, anche le mafie sono su Tiktok e Instagram».

Pubblicità

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli: indagine su un tubo spezzato e saldato

Sotto esame anche il serraggio dei perni di ancoraggio Si sta concentrando su un tubo di diversa sezione, spezzato in un punto in cui è...

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Ultime notizie

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...