Traffico e spaccio di stupefacenti: 5 in manette nel Napoletano

Documentati molti episodio di compravendita

Associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e detenzione a fine di spaccio di droga: è quanto i carabinieri di Castellammare di Stabia (Napoli) e la Dda contestano a cinque persone, arrestate a Gragnano, nel Napoletano, a cui è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Napoli.

Secondo quanto emesso dalle indagini, che si sono svolte avvalendosi di attività tecniche, servizi di osservazione, pedinamento, dei sistemi di videosorveglianza e con l’escussione di persone informate sui fatti, sarebbero state documentati molti episodio di compravendita di droga. Sequestrate diverse tipologie di stupefacente, in particolare marijuana, cocaina e crack.

Setaro

Altri servizi

Nella notte colpi d’arma da fuoco a Napoli e in provincia

Due episodi scollegati tra loro Colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi intorno alla mezzanotte a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, tra...

Sanità, Meloni: «Fondamentali politiche di prevenzione. SSN diventi modello proattivo»

La premier: «Governo lavora per colmare i divari tra territori» «Questo governo considera fondamentale investire nelle politiche di prevenzione. È la ragione per la quale...

Ultime notizie

Pirateria Tv, dopo le condanne raffica di multe per migliaia di utenti

In corso notifiche per gli abbonati a Iptv illegale napoletana Condanne ai gestori della piattaforma Iptv illegale ma anche sanzioni per le migliaia di clienti...

Scarpe, regali costosi e soldi: così un pedofilo attirava le vittime dei suoi abusi

In manette un 25enne Regali costosi e soldi. È così che un 25enne attirava nella sua trappola ragazzi minorenni, sui quali poi commetteva abusi. È...

Circumvesuviana, i comitati: «No a premi di produttività per dirigenti e funzionari Eav»

La richiesta: «Non premiare chi ha contribuito a peggiorare servizio» Una lettera indirizzata al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, per criticare...