Incendio in un b&b in piazza Municipio: giovane turista morta a Napoli

Le fiamme al settimo piano di uno stabile

Un grave incendio è scoppiato nella notte, intorno alle 4, all’interno di un b&b situato in piazza Municipio, a Napoli, provocando la morte di una giovane turista. Le fiamme si sono sviluppate al settimo piano dello stabile, dove è stato rinvenuto il corpo della vittima. Si tratterebbe di, Emanuela Chirilli, 28enne originaria di Lecce. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco e gli agenti della Scientifica, allertati da una segnalazione.

Punti Chiave Articolo

Leggi anche: Deceduta nel b&b, un corto circuito alla base del rogo: Emanuela morta nel sonno

Pubblicità

L’incendio ha causato danni visibili alla facciata del palazzo, annerita dal fumo nero fino al quarto piano. La macchia più evidente si trova in corrispondenza della persiana e del motore dei condizionatori del bed & breakfast, presumibile origine delle fiamme. I vigili del fuoco stanno conducendo verifiche strutturali per accertare eventuali danni al palazzo. Al momento, una prima ispezione sembra confermare l’agibilità dell’edificio. Restano però da chiarire le cause precise del rogo, su cui sono in corso approfondite indagini. Per accertare l’accaduto e fare piena chiarezza sulll’accaduto la Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta.

Sono stati i carabinieri della compagnia di Maglie ad informare questa mattina della tragedia i genitori di Emanuela Chirilli. Da quanto si apprende dal sindaco di Maglie, Ernesto Toma, la giovane era stata seguita dai servizi sociali del comune salentino fino all’età di 18 anni. La madre pensava che si trovasse a Lecce, dove la giovane era da tempo residente, ed era all’oscuro del suo viaggio a Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il cordoglio

«Siamo sconvolti. Come è potuto accadere?». Sono increduli al Cefass di Lecce, il centro di formazione che aveva frequentato per sei mesi Emanuela Chirilli. Nel 2020 aveve frequentato il corso per la durata di sei mesi per il profilo di tecnico per la cura e l’assistenza all’infanzia. In base ad esso poteva lavorare in asili nido, scuole materne e poteva partecipare a concorsi pubblici. Sul profilo social della giovane sono arrivati numerosi messaggi di condoglianze e pensieri che la ricordano: «Una ragazza bellissima e piena di vita», scrive qualcuno. Tra le frasi che compaiono a corredo delle sua attività e dei suoi viaggi «vivi la vita con una bussola e non con un orologio». (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Ultime notizie

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Camorra, traffico di droga, estorsioni e riciclaggio: 88 misure cautelari

L'operazione in cinque regioni Misure cautelari personali a carico di 88 persone, indagate, a vario titolo, di associazione di stampo mafioso, associazione finalizzata al traffico...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...