Regione Campania: stop alle nuove costruzioni nei Campi Flegrei

Varranno le stesse regole già in vigore per l’area Vesuviana

Stop alle nuove costruzioni nell’area dei Campi Flegrei interessata dal rischio vulcanico, sismico e del bradisismo: lo ha deciso il Consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, approvando il disegno di legge che introduce nuove norme urbanistiche per quel territorio.

Il nuovo testo dispone, per l’area a rischio dei Campi Flegrei, le stesse norme già in vigore per i Comuni rientranti nella «zona rossa» ad alto rischio vulcanico dell’area Vesuviana. Restano possibili gli interventi finalizzati alla messa in sicurezza e all’adeguamento funzionale e igienico-sanitario degli immobili esistenti nonché gli interventi di ristrutturazione edilizia, anche mediante demolizione e ricostruzione in altro sito, come previsto dalla legge regionale urbanistica del 2004.

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, i comitati: «No a premi di produttività per dirigenti e funzionari Eav»

La richiesta: «Non premiare chi ha contribuito a peggiorare servizio» Una lettera indirizzata al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, per criticare...

Totò Sapore, il film d’animazione del 2003 che racconta la storia di Napoli e della pizza ai più piccoli

Nel panorama del cinema d'animazione italiano, Totò Sapore e la magica storia della pizza si distingue come un'opera che fonde tradizione, musica e cultura...

Ultime notizie

Napoli Obiettivo Valore ancora a rischio: la Consulta dovrà pronunciarsi sulla norma salva-Manfredi

Giudice contesta la disposizione che ha "sanato" la società Municipia Sembrava tutto archiviato, risolto da una norma inserita nel decreto Milleproroghe. Ma ora, la vicenda...

Torre Annunziata, un chilo di droga e banconote false in casa: 28enne arrestato

Ha provato a fuggire ma è stato bloccato Un ventottenne che deteneva in casa droga e banconote false è stato arrestato: è accaduto a Torre...

L’Unione Europea valuta nuove tasse per coprire i buchi del suo bilancio

Nel mirino anche benzina e riscaldamento domestico Era stata accolta con il fiato corto già nel 2021, tra le critiche degli Stati membri, le paure...