Spari tra i bagnanti al «Lido Azzurro», la polizia arresta un 16enne

Torre Annunziata, per lo stesso raid è finito in carcere un 18enne. Gli spari come punizione per uno «sguardo di sfida»

Uno «sguardo di sfida» e poi gli spari. È quanto accadde lo scorso 19 luglio, in pieno giorno, all’interno dello stabilimento balneare «Lido Azzurro» di Torre Annunziata. Per quel raid la polizia ha arrestato un 16enne. Il raid avvenne nello stabilimento balneare e i responsabili spararono tra i bagnanti per colpire un uomo che riuscì a fuggire.

Uno dei presunti responsabili, un 18enne ritenuto vicino a un clan locale, venne identificato lo scorso 26 luglio con l’accusa di avere preso parte al raid insieme a un complice. I due erano armati di una pistola e di un fucile, e avrebbero aperto il fuoco nei confronti di un uomo che si trovava nel mezzo di una folla di bagnanti. L’azione – hanno ricostruito gli inquirenti- sarebbe stata «preordinata ed organizzata per punire la vittima a causa di uno sguardo di sfida» che avrebbe rivolto all’aggressore.

Pubblicità

Il 18enne, Salvatore D’Acunzo, fu fermato lo scorso 26 luglio da polizia e carabinieri per tentato omicidio, strage nonché detenzione e porto di armi da sparo, delitti aggravati dal metodo mafioso. Successivamente il gip di Torre Annunziata, il 29 luglio, non convalidò il fermo per difetto di un attuale e concreto pericolo di fuga, ma emise un’ordinanza di custodia in carcere a carico dell’indagato per tutti i reati contestati, escludendo la circostanza dell’aggravante del metodo mafioso per il solo delitto di strage.

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...