Napoli, le polemiche per il «Pulcinella» di Pesce non finiscono mai: chiesto sequestro e rimozione

Per lo scultore e stilista Gianni Molaro è «plagio»

Il Pulcinella di Gaetano Pesce? La scultura installata in piazza Municipio a Napoli, la cui forma fallica ha suscitato numerose polemiche, secondo lo scultore e stilista Gianni Molaro «potrebbe non essere di Gaetano Pesce. O, almeno, non interamente frutto del suo intelletto». Nell’installazione, spiega, «ha subito riconosciuto una sua opera pubblicata, manco a farlo apposta, nello stesso numero di una celebre rivista di architettura che dopo poche pagine pubblicava anche un’opera dell’artista spezzino». Molaro ha reso noto di aver sporto denuncia contro ignoti «ai sensi dell’articolo 171 L.

n. 633/41 e/o per qualsiasi altro reato si dovesse ravvisare dalla esposizione dei fatti», assistito dall’avvocato Sergio D’Avino.

E chiede il sequestro e la rimozione della statua

«Come è noto – spiega infatti Molaro – l’opera avrebbe dovuto rappresentare la maschera di Pulcinella con un cilindro di stoffa colorata montato su un’impalcatura di tubolari in ferro, terminante, nella parte superiore, da un colletto di camicia bianco. Ebbene tale opera, ‘ideata’ dal maestro Pesce nel corso dei suoi ultimi anni di vita e richiamante una sua precedente realizzazione (lampada di Pulcinella) di poco antecedente, non è altro che la copia, seppur rivisitata in quanto a materiali e colori, di un’opera da me realizzata intorno alla metà degli anni Novanta e già edita su alcune delle più importanti riviste di interior design a livello nazionale», commenta Molaro riferendosi al numero 317 dell’Ottobre 2007 della rivista «AD».

Pubblicità

«Trattasi – aggiunge Molaro – di due cilindri costituiti terminanti con un collo di camicia. Nel caso specifico l’opera, progettata per adeguarsi, con varie varianti, ai diversi contesti, erano definiti con cravatta e fungeva da base per la collocazione di due ulteriori sculture raffiguranti, in forma stilizzata, una testa maschile ed una femminile. Appena un paio di pagine prima di quelle su riferite, veniva pubblicata un’opera (vaso da arredamento) dello stesso Pesce Gaetano. Appare, pertanto, più che plausibile che lo stesso abbia avuto nella sua disponibilità copia dello numero della rivista e tratto da essa ‘ispirazione’ per la sua futura opera».

La comparazione delle due opere

In merito alla comparazione delle due opere, «ai fini della configurabilità del reato di plagio non occorre verificare in concreto la possibilità di confusione tra due – così come avviene per i segni distintivi dell’impresa – bensì la riproduzione illecita di un’opera da parte dell’altra, ancorché camuffata in modo tale da non rendere immediatamente riconoscibile l’opera originaria».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ciò – secondo Molaro – si verifica anche nel caso del cosiddetto ‘plagio evolutivo’; ovvero laddove la nuova opera, per quanto non pedissequamente imitativa o riproduttiva dell’originaria, a causa del tratto sostanzialmente rielaborativo dell’intervento che su di essa è stato eseguito, si traduce, non in un’opera originale ed individuale ma nell’abusiva, non autorizzata, rielaborazione di quest’ultima compiuta, comunque, in violazione degli artt. 4 e 18 legge sul diritto d’autore».

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Ultime notizie

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...