Targhe polacche scoperte in un pacco postale nel Napoletano

Responsabile denunciato. Utilizzate per evadere le tasse automobilistiche e risparmiare su Rca

La Guardia di Finanza di Frattamaggiore ha intercettato, in un centro di spedizione a Casoria, un pacco proveniente dalla Polonia, al cui interno erano custodite 21 targhe automobilistiche di nazionalità polacca, 14 carte di circolazione e 6 contratti di compravendita, destinato a una persona residente a Napoli, titolare di un’agenzia di pratiche auto.

Dagli sviluppi investigativi è emerso che l’agenzia, avvalendosi di una società polacca, cessata nel 2020, provvedeva a farsi spedire le targhe estere da apporre su veicoli individuati, i quali, prima, venivano cancellati dal Pubblico Registro Automobilistico Italiano – «Pra» e, successivamente, pur non avendo mai lasciato il territorio italiano, divenivano oggetto di un’immatricolazione simulata in Polonia.

Pubblicità

L’operazione era un escamotage per evadere il pagamento delle tasse automobilistiche e ottenere un indebito risparmio sulla tariffa assicurativa obbligatoria, che a Napoli è la più alta d’Italia, nonché per eludere eventuali sanzioni per le violazioni al codice della strada a carico del conducente. Al termine dell’attività, il materiale e la documentazione sono stati posti sotto sequestro e il responsabile è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord per truffa e ricettazione.

Setaro

Altri servizi

Operaio cade dal tetto e muore: tragedia sul lavoro sull’isola d’Ischia

Precipitato da circa dodici metri d’altezza Tragedia sul lavoro a Barano d’Ischia (Napoli), operaio 50enne precipita dal tetto di un edificio e muore. È accaduto...

Dazi USA, Trump invia le prime lettere: rinvio per l’Ue, trattativa continua

Bruxelles e Washington: scadenza rinviata al primo agosto Nessuna missiva formale recapitata a Bruxelles e un filo diretto tra Ursula von der Leyen e Donald...

Ultime notizie

Torre Annunziata, la città dove ogni buca è per sempre: alcune festeggiano l’anniversario

Interpellanza di Oplonti Futura: troppe criticità, serve intervenire Buche su buche, rattoppi su rattoppi. A Torre Annunziata, le condizioni del manto stradale restano disastrose, nonostante...

Torre del Greco, un uomo trovato senza vita nei pressi della Circumvesuviana

Ancora sconosciuta l'identità Il cadavere di un uomo, dall’apparente età di circa 60 anni, è stato rinvenuto questa mattina a Torre del Greco, nella zona...

Lottizzazione abusiva, sequestrato bar-ristorante da 1,3 mln a Vico Equense

Tre persone indagate Sarebbe stata perpetrata «una vera e propria lottizzazione abusiva, che ha comportato lo stravolgimento urbanistico del territorio e un devastante impatto ambientale»....