Colpi d’arma da fuoco da un’auto in corsa: 21enne ferito nel Napoletano

Colpito alle gambe ieri notte

Un ventunenne è stato ferito a colpi d’arma da fuoco alle gambe ieri notte mentre si trovava in piazza Antonio De Curtis, a Pozzuoli, in provincia di Napoli. Il giovane è stato accompagnato nell’ospedale «La Schiana» dove i medici del pronto soccorso gli hanno riscontrato due ferite d’arma da fuoco: le sue condizioni di salute al momento non destano preoccupazioni.

Secondo il racconto fornito dalla vittima alla Polizia di Stato del locale commissariato, il fatto di sangue è avvenuto intorno a mezzanotte: il ragazzo, incensurato, era in piazza con degli amici quando si è avvicinata un’auto dalla quale sono stati esplosi diversi colpi di pistola. Sul ferimento sono in corso ora indagini da parte degli investigatori della Polizia di Stato di Pozzuoli.

Setaro

Altri servizi

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

Frode fiscale, sequestro da 900mila euro per imprenditore del Napoletano

Sarebbero stati nascosti incassi per 4,5 milioni Maxi frode fiscale attraverso società cartiere intestate anche a persone ai domiciliari: scatta il sequestro di beni in...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...