A Napoli «Riflessioni per una Destra “divina”»: incontro a palazzo Zapata

Sabato 26 ottobre 2024 (con inizio alle ore 10:00), avrà luogo a Napoli il convegno dal titolo «Riflessioni per una Destra “divina” – Legge, Ordine, Tradizione». L’incontro, promosso dalle associazioni culturali Area Blu e Comunità Opzione Benedetto, ed al quale parteciperanno eminenti esponenti nazionali ed europei del pensiero «forte», si terrà nella prestigiosa sala Comencini della Fondazione Musap – Circolo Artistico Politecnico a palazzo Zapata in piazza Trieste Trento, 48.

L’obiettivo del confronto è quello di fare un «tagliando» all’attuale visione della Destra, nazionale ed europea, con un manifesto, frutto di un ampio contributo, che fissi le sue «colonne d’Ercole» sul piano dei valori, sull’attuale modello di società , sugli scenari europei ed internazionali, sulle prospettive generazionali e disagio giovanile, sulle migrazioni, i processi di denazionalizzazione in atto, ed altro ancora. Sicuramente ambizioso, ma le presenze sapranno essere all’altezza della sfida.

Pubblicità

Apriranno i lavori Pietro Diodato per Area Blu e Giovanni Formicola per Opzione Benedetto, seguiranno i saluti istituzionali del presidente del gruppo consiliare della Lega in regione Campania prof. Severino Nappi; di Mimmo De Mattia per il Movimento Indipendenza, del segretario nazionale del Mis Raffaele Bruno, del segretario regionale del PLI Piero Cafasso.

A seguire gli interventi della professoressa e scrittrice Marina Simeone, di don Aniello Manganiello, parroco di Scampia, del prof. Roberto Siconolfi, del Magistrato Luigi Bobbio, della scrittrice Silvana De Mari, del presidente del centro studi Machiavelli prof. Daniele Scalea, ed in collegamento dalla Francia, del prof. Alexandre Del Valle, politologo e saggista, già membro del UMP (successivamente Les Republicains) di Juppe’, Sarkozy e Fillon.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Non abbiamo la pretesa di indicare la rotta strategica alla destra o all’attuale governo di centrodestra, ma sicuramente ci muoviamo nell’ambito di un’area che va ben oltre i confini politici odierni», dichiarano Pietro Diodato e Giovanni Formicola. «Il nostro obiettivo – proseguono – è quello di tenere fermi princìpi e valori indiscussi della nostra civiltà, per costruire su questi, con quanti vorranno esserci, una società meno arida e disumana».

Setaro

Altri servizi

Colpisce l’ex compagno di classe a colpi di martello a scuola: 17enne arrestato

La vittima medicata all’Ospedale Pellegrini Un ragazzo di 18 anni è stato aggredito da un 17enne a colpi di martello. Il fatto è avvenuto davanti...

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Ultime notizie

Ragazzino suicida, il fratello: «Decine di chat provano il bullismo»

I genitori di Paolo ascoltati dai carabinieri I suoi genitori sono stati ascoltati dai carabinieri, mentre la sua scuola ha ricevuto la visita degli ispettori...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Si finsero corrieri per legare e rapinare un anziano in casa: in carcere

Trafugarono 25 mila euro contanti Lo scorso marzo fingendosi corrieri sarebbero entrati all’interno dell’abitazione di un anziano, nel quartiere napoletano di Fuorigrotta, consentendo poi a...