Maltempo in provincia di Napoli: domani scuole chiuse in diversi comuni

Le intense precipitazioni hanno indotto i sindaci a sospendere le lezioni

Le intense precipitazioni e il maltempo che stanno colpendo la provincia di Napoli hanno spinto vari comuni a prendere provvedimenti straordinari per la giornata di domani, sabato 19 ottobre. In seguito all’allerta arancione diffusa dalla Protezione Civile della Regione Campania, è stata ordinata la sospensione delle attività scolastiche in diverse aree, insieme ad altre misure per garantire la sicurezza pubblica.

A Somma Vesuviana, il sindaco Salvatore Di Sarno ha firmato un’ordinanza che prevede la chiusura degli istituti educativi, del cimitero e di Parco Europa. «È inoltre vietata la permanenza di persone e mezzi sui ponti comunali», ha dichiarato Di Sarno.

Pubblicità

Anche la Commissione Straordinaria di Caivano, composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, ha stabilito la chiusura delle scuole, dei parchi e giardini, oltre che del cimitero comunale. È stato attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) per monitorare la situazione e gestire eventuali emergenze legate alle condizioni atmosferiche.

Analoghi provvedimenti sono stati presi a Sorrento e Torre Annunziata, dove verranno chiuse le strutture educative, i parchi giochi e il cimitero comunale. A Torre Annunziata, il sindaco Corrado Cuccurullo ha disposto anche la chiusura della Villa Comunale e della Villa del Parnaso, sottolineando che l’amministrazione è impegnata a riprogrammare gli eventi del fine settimana, inclusi i festeggiamenti patronali che culmineranno martedì 22 ottobre.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Infine, a Ercolano, Portici e San Giorgio a Cremano, saranno chiusi scuole, parchi e cimiteri. Il sindaco di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno, ha comunicato tramite Facebook che volontari della Protezione Civile e tecnici comunali sono stati allertati per monitorare l’evoluzione delle condizioni meteorologiche. Zinno ha invitato la cittadinanza alla prudenza, esortando a prestare attenzione e a comportarsi con responsabilità.

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Ultime notizie

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Francesco Paolantoni: il sorriso che nasce dal teatro e conquista il pubblico

L’attore a ilSud24: «Comicità cambia forma, ma il meccanismo è uguale» «Chi fa ridere veramente fa ridere a prescindere da quello che dice». Francesco Paolantoni,...

Circumvesuviana, guasto dopo guasto il baratro si avvicina. E De Gregorio non scende mai…

Dieci anni di guasti e ritardi: la governance ha fallito Devono aver capito male in EAV. Il proverbio dice «una mela al giorno toglie il...