M5S, Grillo rilancia la sfida a Conte: «È arrivato il tempo di riprenderci tutto»

Il fondatore: «Siamo finiti in quel labirinto magico chiamato governo. Dove, se ti distrai un attimo, ti perdi nei corridoi, inciampi»

Beppe Grillo si gioca la carta della mozione dei ricordi, il ritorno ai vecchi cavalli di battaglia. In un post sul suo blog sfoglia una a una le foto dei ricordi del Movimento che fu in origine. E si rivolge direttamente ai militanti: «Ricordate? Il M5S che partiva come un meteorite pronto a spazzare via tutto, a ribaltare i tavoli e a dare una sveglia alla politica come si deve. Un’armata di sognatori, ecologisti col turbo, guerrieri della giustizia sociale e difensori dei cittadini».

Punti Chiave Articolo

A spezzare l’incantesimo, per il fondatore e garante del Movimento, è intervenuta l’esperienza di governo: «Siamo finiti in quel labirinto magico chiamato governo. Dove, se ti distrai un attimo, ti perdi nei corridoi, inciampi sui tappeti rossi e sbatti la testa contro i candelabri dorati». Il linguaggio rimane quello del fantasy, con «le belle battaglie ingoiate dal mostro burocratico».

Pubblicità

Un messaggio, quello di Grillo, che arriva all’indomani della convocazione, da parte di Giuseppe Conte, della fase finale dell’Assemblea costituente per il 23 e 24 novembre prossimi. Non sembra una casualità: lo scontro fra Grillo e Conte è tutto sull’appuntamento che rimette tutto in gioco nella galassia Cinque Stelle, dal simbolo al nome passando per la regola del doppio mandato.

E sotto la lente di iscritti e simpatizzanti finirà anche la figura del garante, come decretato dai contributi arrivati dalla base sulla piattaforma online della Costituente. A questo, Grillo contrappone il suo blog descritto, via via, come «un baluardo, un’oasi dove le idee non si disperdono, dove progetti futuristici hanno continuato a galleggiare come astronavi in attesa di atterrare». Il garante intende, nelle settimane che separano dall’assemblea Costituente, rilanciare quelle idee. E lancia una nuova sfida a Conte: «È arrivato il tempo di riprenderci tutto».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il canto del cigno

Da Campo Marzio fanno spallucce davanti alle intemerate del fondatore, confermando l’impegno totale nella costruzione della Costituente, dopo la conferma della data dell’assemblea da parte del capo del Movimento. A scandagliare i parlamentari M5S, tuttavia, emerge una presa di distanza netta dai quotidiani assalti del fondatore M5S al percorso della Costituente. «Possiamo anche volgere la testa al passato, ci fa rivivere bei momenti. Ma dove vuole arrivare? Noi dobbiamo guardare avanti, non indietro», il refrain di molti deputati. Quelli più tranchant nei confronti dell’ex comico sono ancora più caustici: «Quello di Grillo – osserva un big del Movimento 5 Stelle all’AGI – è l’ultimo canto del cigno».

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, i comitati: «No a premi di produttività per dirigenti e funzionari Eav»

La richiesta: «Non premiare chi ha contribuito a peggiorare servizio» Una lettera indirizzata al presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, per criticare...

Tra pasta e farina spunta il maxi carico di ketamina: sequestrati 100 chili | Video

Sul mercato avrebbe fruttato alla criminalità diversi milioni di euro Pasta e farina come copertura per il traffico internazionale di stupefacenti: la Guardia di Finanza...

Ultime notizie

Sette giorni per trovare l’intesa sul terzo mandato: l’opposizione sul piede di guerra

Dem e M5S minacciano ma tremano per il caso De Luca Ancora sette giorni: dopo l’apertura di Fdi che ha preso in contropiede il resto...

Giovanni Taranto: dal giornalismo ai romanzi, un premio all’impegno contro le mafie

Insignito del «Memoriale delle Vittime innocenti della Criminalità» Un’esistenza dedicata alla lotta contro il crimine organizzato, tra inchieste giornalistiche coraggiose e pagine di romanzi che...

Napoli, Simeone: «No alla privatizzazione dei servizi educativi»

Il consigliere: «Si investa e si ascoltino famiglie e lavoratori» «In un momento di forte tensione e mobilitazione del settore educativo, legata a rivendicazioni più...