Giorgia Meloni: «La domanda d’Italia è sempre più forte»

La premier: «Centralità ad un settore strategico come il turismo, per troppi anni abbandonato»

«L’Italia è la Patria del bello. È la Nazione che, più di ogni altra, esprime l’idea stessa di bellezza, sotto ogni sua sfaccettatura. La domanda d’Italia è sempre più forte, e questo ci spinge a lavorare sempre di più per valorizzare ciò che ci rende unici al mondo e per cui siamo amati, apprezzati e, se mi consentite, anche un po’ invidiati».

Rilancia lo spirito nazionale Giorgia Meloni in un messaggio inviato all’apertura della seconda edizione de ‘Le radici della bellezza’ dei gruppi Parlamentari di Fratelli d’Italia di Camera e Senato riuniti col presidente Ignazio La Russa e la responsabile della segreteria politica del partito, Arianna Meloni, a Brucoli, frazione marinara di Augusta (Siracusa).

Pubblicità

Un appuntamento durante il quale FdI rilancia su turismo, infrastrutture, cultura e formazione, «Ritengo più azzeccata che mai – dice Giorgia Meloni – la scelta di organizzare quest’evento in Sicilia. Terra straordinaria, che nei giorni scorsi ha ospitato la riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G7 e l’Expo Divinazione».

Poi spiega la visione del governo su turismo e cultura che «ci ha spinto a restituire centralità ad un settore strategico come il turismo, per troppi anni abbandonato e considerato di serie B». Il governo, aggiunge Giorgia Meloni «ha adottato un piano strategico, ha portato avanti una visione chiara e i risultati sono tangibili» con un «triplice obiettivo: aumentare il senso di appartenenza nazionale, contribuire al nostro sviluppo economico, costruire un modello di crescita diffuso e capace di coinvolgere ogni angolo della nostra Nazione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Tra meno di cento giorni – ricorda – si aprirà il Giubileo e nel 2026 ci aspettano le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina. Il governo è al lavoro per dimostrare quanto l’Italia sia capace, ancora una volta, di organizzare e ospitare eventi globali».

Arianna Meloni: «L’Italia è ripartita»

Dal palco infiamma la platea Arianna Meloni: «sono passati due anni da quando siamo al governo, con una vittoria inaspettata, e tutti dicevano che l’Italia sarebbe crollata, che non saremmo stati all’altezza». «Ebbene i sondaggi – che non ci hanno mai appassionato – ci danno in crescita. A noi interessa la crescita. L’Italia – osserva – è ripartita. Ci siamo liberati del cancro assistenzialista, di mancette elettorali. Mentre c’è una sinistra che si appassiona al gossip a guardare nelle nostre vite private, nelle cretinate, noi pensiamo a lavorare. E i dati lo dimostrano. Abbiamo smesso di gettare i soldi dalla finestre e abbiamo incominciato a investire».

«L’Italia – ribadisce Arianna Meloni – è tornata centrale in Europa: parlavano di isolamento e abbiamo avuto la nomina di Fitto commissario e vicepresidente in Ue, che dimostra quanto siamo centrali. Abbiamo combattuto l’immigrazione clandestina e adesso la sinistra europea copia il nostro modello, solo quella italiana la sponsorizza». Anche La Russa accende il palco di Brucoli criticando la sinistra, che – ha detto – pur avendo «cambiato i valori alla base della loro battaglia, ha però mantenuto quel suo modo di criminalizzare i loro avversari». E conclude – richiesto – con un messaggio ai giovani che si avvicinano alla Destra: «Meno ritualismi, meno colli girati indietro forti dei nostri valori, ma con lo sguardo diretto in avanti».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...

Ultime notizie

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...