L’Università Guglielmo Marconi ospiterà «La Giovane Politica»

Tra i relatori di spicco di questa edizione figurano Andrea Pancani e Nicola Drago

Per il terzo anno consecutivo, l’Università degli Studi Guglielmo Marconi ospiterà “La Giovane Politica”, evento che si terrà il 1° ottobre 2024, a partire dalle 17:00, presso l’Aula Magna dell’ateneo, in Via Vittoria Colonna 11, Roma. L’iniziativa, ideata da Pietro Tramontano, fondatore di Politicare e studente dell’ateneo, è ormai un appuntamento fisso nel panorama politico italiano, favorendo il dialogo tra i giovani leader del Paese.

L’evento riunisce i protagonisti emergenti della politica italiana per un confronto aperto sui temi di attualità e sulle sfide che le nuove generazioni dovranno affrontare per il futuro dell’Italia. Un’opportunità unica per condividere idee, esperienze e prospettive, con l’obiettivo di dare voce ai leader del domani.

Pubblicità

Tra i relatori di spicco di questa edizione figurano: Andrea Pancani, Vicedirettore di TG La7 e conduttore di Coffee Break Nicola Drago, Presidente di ioCambio e CEO di De Agostini Editore

A questi interventi seguiranno quelli di giovani leader appartenenti ai principali partiti e movimenti politici italiani, che condivideranno la loro visione sulle sfide del presente e del futuro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Alessio Acomanni, Presidente dell’Università degli studi Guglielmo Marconi, dichiara: «Ospitare eventi come ‘La Giovane Politica’ è una conferma del nostro impegno nell’offrire ai giovani un palcoscenico per esprimere idee e progetti. Vogliamo che UniMarconi sia non solo un luogo di apprendimento, ma anche un punto di riferimento per la formazione di una nuova classe dirigente, capace di affrontare le sfide future con competenza e visione».

Anche Pietro Tramontano, fondatore dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza di questo evento: «In un periodo in cui la politica viene spesso sminuita, vogliamo invertire questa percezione e riaffermarne l’importanza. Per questo abbiamo organizzato il più grande evento di partecipazione politica giovanile in Italia, coinvolgendo oltre 150 giovani determinati a dimostrare che le nuove generazioni sono pronte a essere protagoniste nelle decisioni che plasmeranno il futuro».

Setaro

Altri servizi

Neonati partoriti e soffocati nell’armadio: si cercano i resti di un terzo bambino

La 25enne potrebbe aver soppresso anche un altro figlio Ha partorito due gemellini e subito dopo la nascita li ha uccisi soffocandoli. Quindi li ha...

Le PornoPrecarie: tre sold out per la commedia che rompe tabù e conquista il pubblico

Maria Bolignano dà voce alla precarietà, economica ma anche emotiva Dieci anni. Tanto è servito a Maria Bolignano per portare in scena Le PornoPrecarie (quelle...

Ultime notizie

Esplosione nella notte: 3 carabinieri morti e 13 feriti durante uno sgombero

La deflagrazione sarebbe stata provocata da tre fratelli Un’esplosione devastante ha scosso Castel d’Azzano, in provincia di Verona, provocando la morte di tre militari dell’Arma...

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...

Lo sport dilettantistico italiano in crisi: servono aiuti concreti per non spegnere il futuro

Senza sostegni fiscali e nuovi sponsor, molte associazioni rischiano di chiudere Negli ultimi anni, in Italia, si avverte un crescente grido d’allarme dal mondo sportivo:...