Banda di usurai sgominata: i segreti nel libro mastro dell’organizzazione

Ritrovato sotto il materasso di una delle persone indagate

È stato fondamentale il ritrovamento di una specie di libro mastro, scoperto sotto il materasso di una delle persone indagate, una donna poi deceduta, per ricostruire il business usuraio della banda sgominata dai carabinieri che oggi hanno arrestato 14 dei 15 destinatari di una misura cautelare emessa dal gip di Napoli su richiesta della Dda partenopea. Le principali vittime della banda, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, erano due fratelli, finiti nelle sue grinfie a causa del vizio del gioco: gli usurai sapevano di poterli vessare sfruttando la loro ludopatia e non si faceva scrupoli.

Si tratta di un medico e di un dipendente del ministero che mantenevano un tenore di vita piuttosto alto minato però dal vizio del gioco. La loro denuncia è stata fondamentale in quanto ha consentito di fare luce sulle attività usuraie della banda e anche sulle conseguenti richieste estorsive. Nelle annotazioni sequestrate gli investigatori dell’arma hanno trovati nomi, cifre e date. Secondo quanto emerge dalla denuncia, le vittime erano ormai da circa dieci anni sotto il giogo degli «usurai della Stadera».

Setaro

Altri servizi

Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato in primo grado per corruzione

Inflitta una pena anche a un suo collaboratore Caso Consip: nel «troncone napoletano» del processo, condannato in primo grado a 7 anni e mezzo l’imprenditore...

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...

Ultime notizie

Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello condannato all’ergastolo anche in Appello

I giudici hanno escluso la premeditazione Alessandro Impagnatiello è stato condannato anche in secondo grado all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, la fidanzata al settimo...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...