Denaro in cambio di affidamenti dei lavori: sequestro per ex dipendente comunale

L’uomo recentemente condannato in primo grado a 3 anni di reclusione

I carabinieri hanno sequestrato, su ordine del gip del tribunale di Napoli Nord, la somma di 15mila euro ad un 63enne fino a qualche mese fa dipendente del comune di Caivano (Napoli), già condannato a tre anni per vari episodi di corruzione commessi mentre era responsabile del settore Lavori Pubblici, Manutenzione, Urbanistica e Cimitero.

I fatti per cui il 63enne è stato condannato risalgono al 2015, quando il dirigente prese varie tranche di danaro dall’amministratore di una società di pulizie che in cambio ebbe diversi affidamenti diretti dal Comune.

Pubblicità

Nonostante quei fatti, il dipendente è rimasto in servizio fino a tempi recenti. Oggi i carabinieri del Nucleo Investigativo del gruppo di Castello di Cisterna, sotto il coordinamento della procura di Napoli Nord, hanno sequestrato al 63enne la somma corrispondente alle tangenti prese

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Ultime notizie

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...