Campania, Cerreto (FdI): «Si continua a scappare dalla regione per curarsi»

L’onorevole: «I dati 2023 indicano un passivo di -285milioni di euro»

«Per potersi curare molti cittadini continuano ad essere costretti a recarsi fuori dalla nostra Regione e a sottoporsi al faticoso e costoso fenomeno della migrazione sanitaria. Nei giorni scorsi la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato i dati sulla mobilità sanitaria, che ancora una volta vedono la regione Campania ai primi posti per questo triste esodo: i dati 2023 indicano un passivo di -285milioni di euro che la Campania dovrà sborsare in favore di quelle regioni (soprattutto del Nord, oltre al Bambino Gesù) che hanno accolto durante l’anno i pazienti che non riescono a curarsi (o non si fidano) presso le strutture sanitarie della Campania e si recano in altre Regioni per cure e terapie. Un passivo che pone la nostra Regione al secondo posto, subito dopo la Calabria». Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fdi.

«Si tratta di quei “viaggi della salute” che non possiamo più tollerare e che gravano pesantemente su tante nostre famiglie, costrette a sobbarcarsi enormi sacrifici e costi esosi (per vitto, alloggio e spostamenti) per poter permettere ad un proprio familiare quelle cure che non riescono ad avere in Campania. La continua “fuga” dalla sanità campana di tanti, troppi nostri concittadini, deve farci riflettere sul governo della sanità di questi anni nella nostra Regione, miliardi e miliardi di euro i costi della sanità regionale per guadagnarsi questo triste primato» conclude Cerreto.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Cerciello Rega: pena ridotta per Gabriele Natale Hjorth

I giudici hanno accolto la richiesta della procura generale Ridotta a 10 anni e 11 mesi e 25 giorni la condanna per Gabriele Natale Hjorth,...

Incidente nel Napoletano: Emanuele muore a 15 anni dopo giorni d’agonia

Si cerca di ricostruire la dinamica dell'incidente Non è riuscito a sopravvivere alle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto a Mugnano qualche sera fa. Emanuele P.,...

Ultime notizie

De Luca, Conte e il gioco delle tre carte: «Una posizione estremamente corretta»

Il Governatore e il presidente M5S e la palla in tribuna: no a nomi Sotto la scorza di parole melliflue e l’aplomb istituzionale, il solito...

Il centrosinistra litiga pure su Gergiev: niente pace nemmeno sulla musica

Picierno chiede la cancellazione dell'evento. De Luca lo difende Alla Reggia di Caserta la musica rischia di trasformarsi in un affare di geopolitica, con il...

Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba: terminati i lavori di restauro

Fu chiusa nel 2010 per problemi di tenuta degli stucchi della cupola Riapre la chiesa di Sant’Antoniello a Port’Alba, in piazza Bellini. Terminato l’intervento di...