Deceduto anche il terzo ferito nell’esplosione di Forcella

Resta da risolvere il nodo degli sfollati

Le ferite erano troppo estese e così anche il terzo immigrato coinvolto nell’esplosione e nel crollo a Forcella, nel cuore di Napoli, è morto. Aveva 60 anni ed era ricoverato al Cardarelli con ustioni sul 65 per cento del corpo. Prima di lui erano morti un uomo di 41 e uno di 43 anni. Lo scoppio per una bombola di gas aveva distrutto un solaio e travolto i tre uomini che abitavano nella stessa casa.

Il quartiere e le parrocchie hanno organizzato per i prossimi giorni una fiaccolata per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica contro lo sfruttamento degli immigrati costretti a pagare cifre esorbitanti e vivere in alloggi precari e privi di abitabilità, e a lanciare una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei bengalesi deceduti. La Procura indaga per disastro colposo. C’è ancora da risolvere il nodo degli sfollati. Sono sei le famiglie in attesa di una nuova sistemazione.

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Ultime notizie

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...