Deceduto anche il terzo ferito nell’esplosione di Forcella

Resta da risolvere il nodo degli sfollati

Le ferite erano troppo estese e così anche il terzo immigrato coinvolto nell’esplosione e nel crollo a Forcella, nel cuore di Napoli, è morto. Aveva 60 anni ed era ricoverato al Cardarelli con ustioni sul 65 per cento del corpo. Prima di lui erano morti un uomo di 41 e uno di 43 anni. Lo scoppio per una bombola di gas aveva distrutto un solaio e travolto i tre uomini che abitavano nella stessa casa.

Il quartiere e le parrocchie hanno organizzato per i prossimi giorni una fiaccolata per sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica contro lo sfruttamento degli immigrati costretti a pagare cifre esorbitanti e vivere in alloggi precari e privi di abitabilità, e a lanciare una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei bengalesi deceduti. La Procura indaga per disastro colposo. C’è ancora da risolvere il nodo degli sfollati. Sono sei le famiglie in attesa di una nuova sistemazione.

Setaro

Altri servizi

Piazza Plebiscito, i comitati attaccano il Comune: «Super sconti per i concerti»

I cittadini: Guadagni minimi e piazza occupata per oltre un mese Nel mirino dei comitati cittadini torna il Comune di Napoli. Dopo le proteste dei...

Deceduto dopo l’uso del taser: indagati cinque carabinieri

Aperta indagine per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi Cinque carabinieri sono indagati per eccesso colposo nell’uso legittimo delle armi dopo la morte di Anthony...

Ultime notizie

Caos movida, corsa contro il tempo a Palazzo San Giacomo. Cresce la tensione tra residenti e locali:

(In)sicurezza, Esposito accusa i gestori che respingono le contestazioni Mancano meno di venti giorni alla scadenza predisposta dal Tar per consentire al comune di emettere...

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...