A Ferragosto oltre 100 mila visitatori per musei e luoghi cultura

Nel Parco archeologico di Pompei superati i 14mila accessi in un solo giorno

Sono stati oltre 100mila i visitatori di musei, parchi archeologici e nei luoghi della cultura statali rimasti aperti per la giornata di Ferragosto. Lo comunica il ministero della Cultura, sottolineando che quella di oggi non è stata una apertura gratuita.

Di seguito, in dettaglio, i numeri degli ingressi: Parco archeologico del Colosseo – Anfiteatro Flavio 22.447; Parco archeologico del Colosseo – Foro Romano e Palatino 14.936; Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei 14.837; Gallerie degli Uffizi – Gli Uffizi 10.567; Pantheon 9.432; Galleria dell’Accademia di Firenze 7.997; Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo 3.560; Reggia di Caserta 2.829; Gallerie degli Uffizi – Palazzo Pitti 2.675; Pinacoteca di Brera 2.198; Reggia di Venaria 2.024; Musei del Bargello 1.984; Galleria Borghese 1.930; Villae – Villa d’Este 1.768; Musei Reali di Torino 1.752; Cenacolo Vinciano 1.720

Pubblicità

E ancora Grotta Azzurra 1.584; Museo storico e il Parco del Castello di Miramare – Museo storico 1.516; Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli 1.444; Museo archeologico nazionale di Napoli 1.364; Grotte di Catullo 1.197; Museo archeologico nazionale di Venezia 1.127; Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 1.036; Parco archeologico di Ercolano 991. A questi dati si aggiungono i 10.121 visitatori del ViVe – Vittoriano e Palazzo Venezia e i 4.550 delle Gallerie degli Uffizi – Giardino di Boboli.

Setaro

Altri servizi

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Torre Annunziata, approvati i regolamenti per passi carrabili e stalli rosa

Carotenuto: «Atti per mettere ordine nella mobilità cittadina» Concessione dei passi carrabili e degli stalli rosa destinati a donne incinte o con bambini di età...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...