Nessun condizionamento della camorra: cade l’accusa per l’ex sindaco Ascione e altri 5

Per gli inquirenti si sarebbero trattati «solo di episodi di malcostume»

Nessun condizionamento della camorra nell’operato dell’ex sindaco di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, e di altri amministratori e dirigenti dell’ente. Il gip del tribunale di Napoli, chiamato a valutare il caso legato allo scioglimento per presunte infiltrazioni camorristiche nel 2022, ha infatti disposto l’archiviazione per l’allora primo cittadino, per il suo vice Luigi Ammendola, per il responsabile dell’ufficio tecnico Nunzio Ariano, per l’ex presidente del consiglio comunale Rocco Manzo e per gli ex assessori Luisa Refuto e Gioacchino Langella.

A chiedere l’archiviazione è stata la stessa Direzione distrettuale antimafia. Per gli inquirenti si sarebbe trattato «solo di episodi di malcostume nella gestione amministrativa del Comune di Torre Annunziata», come è scritto nelle motivazioni. Tra gli elementi che portarono allo scioglimento (sopraggiunto dopo le dimissioni del sindaco e di buona parte dei consiglieri comunali) c’erano i presunti rapporti di alcuni amministratori con Salvatore Onda, nipote di un esponente del clan Gionta. In precedenza c’era stato l’arresto per Nunzio Ariano e Luigi Ammendola per una vicenda di corruzione e tangenti su alcuni appalti.

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, Aurelio De Laurentiis rinviato a giudizio a Roma

Per le compravendite di Manolas e Osimhen Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, dovrà affrontare un processo a Roma per l’accusa di falso in...

Omicidio Maimone, Francesco Pio Valda in aula: «Non vado fiero di quello che ho fatto»

L'imputato: «Chiedo ancora scusa» «Voglio dare un messaggio a tutti i miei coetanei: non vado fiero di quello che ho fatto e non avevo il...

Ultime notizie

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...

Dirette social coi ‘defunti’, sedicente sensitiva denunciata da 5 donne

Donazioni digital anche di 700 euro Avrebbe fatto credere alle sue vittime di poterle mettere in contatto con i loro familiari defunti, la sedicente sensitiva...

Complesso Monumentale di Santa Chiara, ‘saggi’ sulla facciata della Basilica

Sugli elementi in piperno per cercare eventuali parti ammalorate Continua l’attività del Prefetto di Napoli, Michele di Bari, volta alla salvaguardia e al recupero dell’inestimabile...