Napoli, crolla un ballatoio alla Vela Celeste: un morto e 5 feriti gravi

Il cedimento all’ultima vela rimasta ancora in piedi dopo le demolizioni per la riqualificazione

Tragico incidente, poco dopo le 22, presso la Vela Celeste di Scampia, tra il secondo ed il terzo piano della struttura. Secondo le prime informazioni un ballatoio è crollato coinvolgendo almeno 9 persone. Il bilancio, drammatico ma ancora provvisorio, parla di un morto e 8 feriti di cui 5 gravi. Tra questi ultimi ci sarebbe anche un bambino. I vigili del fuoco hanno raggiunto immediatamente il luogo della tragedia e hanno scavato per recuperare i convolti.

Leggi anche: Crollo alla Vela Celeste, si aggrava il bilancio: due morti e 13 feriti

Pubblicità

Dopo il crollo del ballatoio nella Vela Celeste di Scampia a Napoli sono in corso le verifiche da parte dei vigili del fuoco sulla stabilità dell’edificio. I vigili sono impegnati anche nell’evacuazione con l’autoscala dei condomini dei piani alti impossibilitati a scendere. Non è ancora chiaro se tra le persone coinvolte vi fossero anche bambini. Numerosi i mezzi di soccorso fatti confluire sul posto con diverse ambulanze che hanno trasferito i feriti in ospedale. Sul fatto la Polizia ha aperto un’indagine. Non si esclude alcuna ipotesi, la più accreditata è quella di un cedimento strutturale ma per avere la certezza occorrerà portare a termine le verifiche da parte dei vigili del fuoco.

Il prefetto riunisce il centro coordinamento soccorsi

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, in seguito al crollo, ha riunito il centro coordinamento soccorsi per le prime attività necessarie ed urgenti tra cui anche il coordinamento delle forze di polizia per cinturare e mettere in sicurezza l’area. Tra poco il prefetto e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, effettueranno un sopralluogo anche per affrontare i problemi logistici legati alla necessità di inibire l’accesso alle parti pericolanti e per trovare una sistemazione adeguata alle persone sfollate. Successivamente, alla luce di queste informazioni raccolte sul campo, si riunirà nuovamente in Prefettura il centro coordinamento soccorsi. (In aggiornamento)

Setaro

Altri servizi

Autoscuola «fuorilegge»: istruttore senza patente e auto già sequestrata

Quando chi dovrebbe insegnare le regole della strada… le dimentica Sulle strade di Somma Vesuviana, lo scorso 18 settembre, la polizia di Stato ha messo...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

Ultime notizie

Tra fiabe e note partenopee: dentro l’universo creativo di Dadà

La cantautrice: Non riesco a immaginare una canzone senza il contorno Il nome Dadà si riferisce a Gaia Eleonora Cipollaro, cantautrice napoletana che con la...

Pizza fritta napoletana, la regina dello street food partenopeo

Storia e curiosità di un’icona napoletana La pizza fritta napoletana è uno di quegli «sfizi» della tradizione partenopea che unisce semplicità, gusto e storia. Molto...

Il sindacato chiama… Il gruppo Md non risponde

I lavoratori denunciano difficili condizioni di lavoro Con una PEC inviata alla direzione di MD e firmata dal responsabile metropolitano Matteo Vitagliano, la segreteria del...