Governo, nominato il commissario straordinario per i Campi Flegrei

È Fulvio Maria Soccodato. Soddisfatti i sindaci di Pozzuoli e Bacoli

«Su proposta del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, ha firmato ieri il Dpcm di nomina dell’ing. Fulvio Maria Soccodato a Commissario straordinario di governo per l’attuazione degli interventi pubblici nell’area dei Campi Flegrei». Lo si legge in una nota di Palazzo Chigi. «Come previsto dal decreto-legge 2 luglio 2024, n. 91, il Commissario avrà il compito di assicurare la celere realizzazione degli interventi di riqualificazione sismica sugli edifici di proprietà pubblica esistenti nella cosiddetta «zona di intervento».

Manzoni: «Figura di spessore»

«Auguro buon lavoro all’Ing. Soccodato e apprezzo la scelta del ministro di nominare Commissario straordinario una figura di tale spessore, con una comprovata esperienza nel campo del coordinamento e della gestione di progetti complessi. Sono certo che, insieme, riusciremo a dare ai Puteolani risposte concrete in tempi brevi. Il Comune di Pozzuoli è pronto ad offrire la massima disponibilità alla struttura commissariale, nell’interesse della città e dei cittadini». È quanto riferisce il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni.

Pubblicità

Della Ragione: «Piena disponibilità a lavorare da subito a dare concretezza»

«Ho appena sentito il sindaco di Pozzuoli, siamo entrambi soddisfatti della nomina del commissario straordinario Soccodato, nella misura in cui sia capace di portare a termine le opere urgenti di cui hanno bisogno i Campi Flegrei per essere un territorio resiliente». Lo dice all’Adnkronos il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione. «L’esperienza commissariale da legge 887 del 1984 per il Comune di Bacoli ci pone molti interrogativi sull’efficacia di queste strutture», aggiunge il sindaco.

«Ci auguriamo autorevole che una figura di spessore come quella dell’ingegner Soccodato possa invertire questa riflessione e rendere efficace un ruolo di straordinaria importanza in tempi in cui si deve fare tanto e presto, con la struttura commissariale del 1984, Bacoli non ha ricevuto opere strutturali di cui aveva bisogno, ora dando centralità a intera area flegrea, soprattutto all’area bradisismica Pozzuoli-Bacoli-Napoli, speriamo si possa concretizzare in modo tempo la realizzazione di opere su terraferma e mare di cui Bacoli e i Campi Flegrei hanno bisogno da tempo, come Comune diamo piena disponibilità a lavorare da subito a dare concretezza ai ragionamenti fatti in questi mesi», conclude il sindaco.

Setaro

Altri servizi

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Ultime notizie

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...