Asse tra camorra, ‘ndrangheta e mala romana: 18 arresti

Tra gli arrestati ci sono i ras Umberto e Salvatore D’Amico e Umberto Luongo

Sono 18 le persone destinatarie dei provvedimenti con un’ordinanza dal gip di Roma, ritenute gravemente indiziate di far parte di due associazioni, con l’aggravante mafiosa, radicate in Roma. Le accuse, a vario titolo, sono di estorsione, usura, fittizia intestazione di beni, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego in attività economiche di proventi illeciti.

Punti Chiave Articolo

Alle spalle ci sono i clan, neanche a dirlo. I Mazzarella-D’Amico, le cosche della ‘ndrangheta Mancuso e Mazzaferro e il clan Senese, fondato dall’afragolese trapiantato nella capitale Michele Senese. Le indagini hanno permesso di scoprire l’esistenza di una vera e propria centrale di riciclaggio, operante in Roma e con interessi in tutto il territorio nazionale.

Pubblicità

Le risultanze investigative

A quanto emerso delle indagini avviate nel marzo del 2018 dalla Dia di Roma con il coordinamento della Dda, la centrale di riciclaggio si sarebbe avvalsa della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento derivante sia dagli stretti legami con le organizzazioni criminali mafiose tradizionali che per l’immediata disponibilità di armi da guerra e comuni da sparo. Oltre alle misure cautelari personali il gip ha disposto il sequestro preventivo di 3 società e per equivalente fino alla concorrenza della somma complessiva di oltre 130milioni di euro nei confronti dei 57 indagati.

In carcere sono finiti i napoletani Alberto Coppola, Salvatore e Umberto D’Amico, Umberto Luongo (capozona di San Giorgio a Cremano, che annunciò la sua dissociazione dalla camorra), Salvatore e Giovanni Pezzella; i romani Stefano De Angelis, Tiziano Gabriele, Lombardi Pasquale, Roberto Macori, Daniele Muscariello, Antonio Nicoletti, figlio di Enrico, Andrea Salsiccia, Alessandro Savioli, Vincenzo Senese, figlio del boss Michele, Andrea Seri. Ai domiciliari Angelo Calculli e Piero Monti.

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Campania, Movimento Equità Territoriale: nostra lista alle prossime elezioni regionali

Met invita «associazioni, movimenti civici e piccoli partiti a unirsi» Il Movimento Equità Territoriale, nato cinque anni fa da un’idea dello scrittore e giornalista Pino...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Entrano in casa, la picchiano violentamente e la rapinano: arrestati

I tre avrebbero contattato la donna telefonicamente I carabinieri hanno arrestato a Caivano (Napoli) e condotto in carcere, su ordine del giudice per le indagini...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...