Asse tra camorra, ‘ndrangheta e mala romana: 18 arresti

Tra gli arrestati ci sono i ras Umberto e Salvatore D’Amico e Umberto Luongo

Sono 18 le persone destinatarie dei provvedimenti con un’ordinanza dal gip di Roma, ritenute gravemente indiziate di far parte di due associazioni, con l’aggravante mafiosa, radicate in Roma. Le accuse, a vario titolo, sono di estorsione, usura, fittizia intestazione di beni, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego in attività economiche di proventi illeciti.

Punti Chiave Articolo

Alle spalle ci sono i clan, neanche a dirlo. I Mazzarella-D’Amico, le cosche della ‘ndrangheta Mancuso e Mazzaferro e il clan Senese, fondato dall’afragolese trapiantato nella capitale Michele Senese. Le indagini hanno permesso di scoprire l’esistenza di una vera e propria centrale di riciclaggio, operante in Roma e con interessi in tutto il territorio nazionale.

Pubblicità

Le risultanze investigative

A quanto emerso delle indagini avviate nel marzo del 2018 dalla Dia di Roma con il coordinamento della Dda, la centrale di riciclaggio si sarebbe avvalsa della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento derivante sia dagli stretti legami con le organizzazioni criminali mafiose tradizionali che per l’immediata disponibilità di armi da guerra e comuni da sparo. Oltre alle misure cautelari personali il gip ha disposto il sequestro preventivo di 3 società e per equivalente fino alla concorrenza della somma complessiva di oltre 130milioni di euro nei confronti dei 57 indagati.

In carcere sono finiti i napoletani Alberto Coppola, Salvatore e Umberto D’Amico, Umberto Luongo (capozona di San Giorgio a Cremano, che annunciò la sua dissociazione dalla camorra), Salvatore e Giovanni Pezzella; i romani Stefano De Angelis, Tiziano Gabriele, Lombardi Pasquale, Roberto Macori, Daniele Muscariello, Antonio Nicoletti, figlio di Enrico, Andrea Salsiccia, Alessandro Savioli, Vincenzo Senese, figlio del boss Michele, Andrea Seri. Ai domiciliari Piero Monti e un altro indagato.

Setaro

Altri servizi

Torna a crescere l’export dell’Italia: verso gli Usa balzo del 34,4%

In aumento anche le esportazioni verso i Paesi Opec Dopo il tonfo di agosto, torna a crescere l’export dell’Italia verso i paesi Extra-Ue. Significativa la...

Maradona, Cirielli: «Con noi la Regione sarà parte attiva per uno stadio all’altezza di Napoli»

Il viceministro: Tavolo permanente per progetto definitivo in 6 mesi «Napoli merita uno stadio moderno, sicuro e degno della sua storia. Per questo da Presidente...

Ultime notizie

Droga dalla Spagna all’Italia tramite una società di logistica: 5 arresti | Video

L'azienda intestata a un prestanome Per distribuire sul territorio nazionale cocaina, hasish e marijuana importata dalla Spagna utiizzavano una società logistica del Napoletano: è quanto...

Aggredisce la ex in un distributore di benzina, 46enne salvata dal proprietario | Video

Il 49enne è stato arrestato Urla, pugni contro la macchina, una maniglia sdradicata e il terrore di una donna che ha dovuto subìre l’ennesima aggressione...

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...