Caivano, Ciciliano: «Non permetteremo che la criminalità torni a dettare legge»

Spunta il video del raid di ieri al distributore

Il Commissario Straordinario di Governo per Caivano, Fabio Ciciliano, esprime profonda preoccupazione e sdegno per il grave atto criminale avvenuto nel pomeriggio di lunedì presso un distributore di benzina alla periferia del comune di Caivano.

«Questo vile attentato, avvenuto in pieno giorno con il rischio di ferire o provocare morti tra cittadini innocenti, è un chiaro segno della recrudescenza e della disperazione dei criminali che, vedendo chiudersi le tradizionali fonti di guadagno come lo spaccio di stupefacenti, tentano altre modalità di intimidazione ed estorsione. Lo Stato – dice Il commissario Fabio Ciciliano – è e sarà sempre al fianco dei cittadini onesti e delle imprese che, con coraggio, denunciano questi atti. Non permetteremo che la criminalità torni a dettare legge nel territorio. Le istituzioni sono impegnate in una lotta senza quartiere per ristabilire la legalità e garantire sicurezza e giustizia a Caivano e ai suoi cittadini».

Pubblicità

Il Commissario rinnova l’invito a tutte le realtà locali a collaborare con le forze dell’ordine, denunciando ogni forma di intimidazione e contribuendo così a sconfiggere insieme il crimine organizzato

Setaro

Altri servizi

Napoli, il bilancio dell’esplosione in via De Filippo: morto 57enne, una donna ricoverata

Vigili del fuoco a lavoro tutta la notte Notte di lavoro per i vigili del fuoco per la messa in sicurezza e lo sgombero delle...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...