Corruzione al Comune di Caserta, Riesame libera anche Massimiliano Marzo

Annullata l’ordinanza anche per un dirigente e un dipendente comunale

Il tribunale del Riesame di Napoli ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari e rimesso in libertà l’assessore comunale di Caserta Massimiliano Marzo, il dirigente Giovanni Natale e il dipendente comunale Giuseppe Porfidia, tutti coinvolti nell’inchiesta della procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere sul sistema di corruzione legato agli appalti del Comune di Caserta.

I tre indagati erano stati arrestati dai carabinieri il 13 giugno scorso insieme all’altro dirigente comunale Franco Biondi e all’imprenditore Gioacchino Rivetti, ma pure questi due ultimi ieri sono stati posti in libertà dal tribunale del Riesame. Per la procura, Marzo avrebbe favorito alcuni imprenditori nell’assegnazione degli appalti ottenendo in cambio voti e fornendo loro il materiale edile venduto presso la sua azienda. Per far aggiudicare agli imprenditori favoriti Marzo avrebbe mediato con i dirigenti che avrebbero, a loro volta, beneficiato di varie utilità, come lavori presso le proprie abitazioni o il pagamento della Rca.

Setaro

Altri servizi

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Un Papa universale: la politica e il mondo rendono omaggio a Francesco

Scalpore per Israele: governo fa cancellare le condoglianze La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, generando un’ondata di cordoglio e riflessione che...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...