Corruzione al Comune di Caserta, Riesame rimette in libertà dirigente e imprenditore

Erano ai domiciliari dal 13 giugno scorso

Il tribunale del Riesame di Napoli ha rimesso in libertà il dirigente del Comune di Caserta, Francesco Biondi, e l’imprenditore Gioacchino Rivetti, arrestati e posti ai domiciliari il 13 giugno scorso dai carabinieri nell’ambito dell’indagine della Procura di Santa Maria Capua Vetere sul sistema di corruzione legato agli appalti comunali.

Nella circostanza furono arrestati anche l’assessore comunale ai lavori pubblici Massimiliano Marzo, il dirigente comunale Giovanni Natale e il dipendente comunale Porfidia, le cui posizioni saranno discusse oggi. I giudici partenopei hanno accolto il ricorso dei difensori di Biondi e Rivetti – gli avvocati Giuseppe Stellato per il primo, Luca Tornatora e Vittorio Giaquinto per l’imprenditore – e annullato l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip Daniela Vecchiarelli.

Pubblicità

Per la Procura Biondi, con l’intercessione dell’assessore Marzo, avrebbe affidato appalti alla Corim di Rivetti, tra cui quello per l’adeguamento del canile municipale; un affidamento ritenuto illegittimo in quanto i lavori sarebbero iniziati prima della determina di affidamento. In cambio dell’intervento, Biondi avrebbe ottenuto il pagamento dell’assicurazione di una Mercedes d’epoca e alcuni lavori in casa. Biondi e Rivetti hanno respinto le accuse.

Setaro

Altri servizi

Napoli, tegola per Conte: stop lunghi per Lobotka e Politano

Lesione distrattiva all’adduttore per lo slovacco Due stop lunghi per Lobotka e Politano dopo gli infortuni subiti nel match contro il Genoa sono stati diagnosticati...

Travolto mentre attraversava sulle strisce: denunciato il pirata della strada

Il conducente accusato di omicidio stradale Lo scorso lunedì 29 settembre, Marco Ioime, 44 anni, è stato travolto e ucciso da un’auto pirata mentre attraversava...

Ultime notizie

Torre Annunziata, al via i contributi per i libri scolastici a sostegno di 1.600 studenti

Bonus fino a 250 euro ad alunno Il Comune di Torre Annunziata ha dato il via all’erogazione dei contributi regionali per la fornitura totale o...

Incendia casa dell’ex moglie e si consegna ai carabinieri: in manette 54enne

Nell'appartamento vivono anche i 4 figli Droga, alcol, gioco d’azzardo, violenza e prevaricazione. C’è questo dietro la storia di una famiglia di Pollena Trocchia, piccola...

Maxi sequestro di beni a Massimo Di Caterino, ex reggente del clan Zagaria

Scoperto anche un bunker utilizzato come nascondiglio Beni del valore di circa un milione di euro, tra immobili, auto e conti-correnti, sono stati sequestrati dalla...