Bagnoli, Manfredi: «Accordo con la premier siglato nelle prossime settimane»

Il sindaco punta al «completamento di tutte le bonifiche e delle infrastrutture per il 2029»

«Si sta definendo il percorso amministrativo e penso che nelle prossime settimane l’accordo potrà essere siglato». Così il sindaco di Napoli e commissario straordinario per Bagnoli, Gaetano Manfredi, in merito alla firma dell’accordo di coesione con il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con cui il Governo assegnerà 1,2 miliardi di euro per il completamento degli interventi per la bonifica e la rigenerazione dell’ex area Italsider.

«Su Bagnoli stiamo accelerando – ha sottolineato Manfredi – la logistica è già stata completamente definita, la consegna delle aree c’è già stata e ora si stanno impiantando i cantieri. Ormai c’è un piano completamente definito e gli interventi si stanno completando e anche tutte le approvazioni degli interventi infrastrutturali». Il sindaco e commissario ha evidenziato che su Bagnoli «abbiamo un quadro preciso degli interventi su Bagnoli che ci consentirà di procedere con grande velocità per raggiungere l’obiettivo di un completamento di tutte le bonifiche e delle infrastrutture per il 2029»

Setaro

Altri servizi

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Incendio sul Vesuvio: fiamme tra Trecase e Torre del Greco

Barriere d’acqua, in via precauzionale, a difesa delle abitazioni Si lavora ancora sulle pendici del Vesuvio per domare l’incendio nell’area del Parco del Vesuvio. La...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...