Abusi edilizi: sequestrato il lido dei vip a Ischia | VIDEO

Sei persone sono state denunciate

Un muro di calcestruzzo di circa 10 metri quadrati, un terrazzo pavimentato con calcestruzzo di circa 52 metri quadrati, una cucina realizzata in un’area già sequestrata nel 2015 e tuttora sotto vincolo e anche un cunicolo scavato nel terrapieno di 12 metri quadrati dove era stata incassata una cella frigo.

Sono alcuni degli abusi realizzati in un’area sottoposta non solo a vincoli paesaggistici ma anche a vincoli sismici riscontrati dai carabinieri che, sulla famosa spiaggia dei Maronti di Ischia, hanno messo i sigilli al ristorante lido del vip «Nicola alle Fumarole». I militari dell’arma hanno denunciato sei persone, tra le quali figurano i titolari della struttura e gli imprenditori che hanno eseguito i lavori.

Pubblicità

Leggi anche: Il tribunale del Riesame dissequestrata il lido dei vip a Ischia

I controlli sono stati eseguiti insieme con personale dell’Asl Napoli 2 Nord e dell’ufficio tecnico del comune di Barano. Accertata anche la presenza sulla scogliera di una pedana con staccionata in legno di 36 metri quadrati messa davanti il bar e muri di contenimento con rivestimenti in pietra sulla terrazza solarium. Si tratta, è emerso, di lavori edilizi difformi rispetto a quelli menzionati nella segnalazione certificata di inizio attività (scia) presentata e, quindi, realizzati in assenza dei necessari permessi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ultime notizie

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...