Contini al San Giovanni Bosco, l’indagato: «Dall’antiracket ci hanno mandato…»

Il clan intimorito decide di rinunciare all’estorsione

«Dall’antiracket ci hanno mandato… a fare un servizio (una estorsione) … e che ci porti dentro la Questura?». Conferma il suo effetto deterrente il patto antiracket: lo dimostra la conversazione captata dai carabinieri nel corso dell’indagine dalla quale è emerso – nuovamente – l’infiltrazione del clan Contini nell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli.

Undici, stamattina, gli arresti disposti dal gip Federica Colucci su richiesta dei magistrati dell’ufficio inquirente guidato dal procuratore Nicola Gratteri (pm Converso e Varone, coordinatore Dda Rosa Volpe).

Pubblicità

Due degli arrestati oggi, secondo quanto si evince dall’intercettazione, intimoriti dalla circostanza, decidono di non formulare la richiesta estorsiva nei confronti di un esercizio commerciale e si giustificano anche con il mandante: «Luigi, ce ne siamo andati», dice uno degli arrestati. E il mandante risponde: «eh, avete ragione, sono andato pure io a vedere».

La circostanza documentata dai militari del Nucleo Investigativo di Napoli è ritenuta dagli inquirenti particolarmente importante in quanto evidenza le difficoltà della camorra nell’imposizione del pizzo. «È finita, fratello, non sono più la gente di una volta», dice ancora l’estorsore demoralizzato dal fatto che sono sempre di più gli imprenditori che a Napoli denunciano il racket.

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Ultime notizie

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...