Laboratorio clandestino per la coltivazione di droga in un immobile confiscato

Sequestrate centinaia di piante, avrebbero generato guadagni per 620.000 euro

Un laboratorio clandestino per la coltivazione di marijuana, allestito in un immobile di Trecase (Napoli) confiscato a un noto contrabbandiere di sigarette, è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata (Napoli) che ha sequestrato anche centinaia di piante, per oltre 115 kg di sostanza stupefacente, che avrebbero generato guadagni per circa 620.000 euro.

Nel sofisticato laboratorio clandestino le fiamme gialle hanno trovato 369 piante, alte circa due metri, e gli strumenti utilizzati per portare avanti l’attività illecita, tra cui 20 ventilatori industriali, 35 lampade fluorescenti, oltre 300 trasformatori di corrente, una vasca per l’irrigazione di 6 metri per 2, due bilancini, diversi flaconi fertilizzanti e le reti per l’essiccazione. La perquisizione è stata estesa agli altri locali dell’edificio e al terreno adiacente dove i finanzieri hanno scoperto oltre 5 kg di marijuana già essiccata e un involucro confezionato contenente altri 290 grammi della stessa sostanza stupefacente.

Pubblicità

La Guardia di Finanza ha depositato una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata per detenzione e coltivazione di droga e anche in relazione contro al furto di acqua e di corrente elettrica. Dopo i prelievi finalizzati alle analisi la piantagione è stata completamente distrutta e il materiale trovato sequestrato.

Setaro

Altri servizi

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ultime notizie

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...