«Quando ho visto che Tommasino era col figlio volevo desistere»

Il racconto choc delle fasi del delitto di Castellammare raccontate dal collaboratore di giustizia Salvatore Belviso

Era il 4 giugno del 2015, quando Renato Cavaliere, in uno dei suoi verbali, raccontò: «Io e Belviso agivamo in simbiosi ed era come se fossimo una persona sola. Se Salvatore Belviso mi diceva che dovevamo uccidere qualcuno, io non gli facevo domande perché sapevo che anche lui aveva rapporti diretti con Vincenzo D’Alessandro».

Poi specificò: «Quando Belviso mi ha detto che dovevamo uccidere Luigi Tommasino, non gli ho chiesto spiegazioni, perché ho pensato che l’ordine provenisse da D’Alessandro. D’altra parte, anche Belviso, quando io gli ho comunicato che dovevamo uccidere Antonio Vitiello, non mi ha chiesto alcuna spiegazione perché riteneva che l’ordine venisse da D’Alessandro. Se D’Alessandro Vincenzo mi diceva che qualcuno doveva essere ucciso, io non lo andavo a dire a Belviso».

Pubblicità

Leggi anche: Castellammare, il gruppo di fuoco e il biennio di sangue a Scanzano

Proprio Salvatore Belviso, a sua volta collaboratore di giustizia, illustra le fasi dell’omicidio di Tommasino: «Dopo il delitto di Nunzio Mascolo ero io a prendere da Enzuccio D’Alessandro le direttive sugli omicidi. Infatti, Enzuccio aveva detto che voleva vedere soltanto me. Per questo motivo Cavaliere doveva fare quello che io gli dicevo dopo avere ricevuto le direttive da Enzuccio». Era il giorno del delitto Tommasino.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho detto a Cavaliere che gli avrei fatto un segnale se alla guida della Lancia Musa c’era la persona da uccidere. La macchina è passata sotto la galleria e ha imboccato la strada per il viale Europa mettendo la freccia a sinistra. lo ho rallentato un poco e ho fatto andare la macchina avanti. Poco prima di arrivare all’Unieuro ho superato la Lancia Musa sulla sinistra e mi sono accorto che Tommasino era insieme al figlio. Ho quindi dato due o tre colpi di clacson e con la mano ho fatto cenno a Cavaliere di lasciare stare. Ciò nonostante, poco dopo, ho sentito l’esplosione di colpi di pistola e ho capito che Cavaliere Renato aveva eseguito lo stesso l’omicidio. lo mi sono sentito male perché ero certo che avesse ucciso anche il figlio».

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...