Mafia, Schifone (Fdi): «Professionisti baluardo di legalità e della lotta al riciclaggio»

L’onorevole: «Siamo chiamati come decisori politici a sostenerli»

«Gli ordini professionali sono il primo baluardo di legalità e della lotta al riciclaggio, la loro è una vera vocazione». Così il deputato e responsabile professioni di Fratelli d’Italia, Marta Schifone, a margine del convegno «Professioni antimafia – Il motore dell’antiriciclaggio» promosso dal dipartimento professioni di Fratelli d’Italia.

«Non dobbiamo mai dimenticare la corposa quanto preziosa attività messa in campo dagli studi professionali. – ha aggiunto – Siamo chiamati come decisori politici a sostenere questo impegno del mondo libero professionale, impegno sussidiario allo Stato, provando a limitare le criticità che emergono nel loro lavoro quotidiano. Prima di tutto sburocratizzare le procedure farraginose, eliminare gli adempimenti inutili e rendere il sistema più efficiente, definendo bene le responsabilità dei professionisti e calibrandole alla loro attività».

Pubblicità

«In questo contesto, potranno giocare un ruolo fondamentale le nuove tecnologie, pensiamo alla intelligenza artificiale, messe a disposizione della lotta alla criminalità, per rendere più certi e standardizzati gli accertamenti, i controlli, le verifiche e gli adempimenti a carico dei professionisti. Un concetto – conclude Schifone – ribadito dallo stesso Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, a dimostrazione dell’attenzione che anche il governo sta ponendo sulle professioni nell’ottica di combattere la criminalità organizzata».

Setaro

Altri servizi

Sequestrato opicificio abusivo in un capannone da demolire

Era gestito da un uomo di nazionalità cinese La Guardia di Finanza di Napoli ha sequestrato a Poggiomarino un capannone abusivo di circa 200 mq...

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Ultime notizie

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

West Nile, nuova vittima in Campania: deceduto un 72enne a Caserta

Aveva malattie pregresse e un quadro clinico complesso Resta l’allerta per il virus West Nile. I casi in Italia sono in crescita ed anche il...