Gli euro falsi tardano ad arrivare, l’indagato: «Hanno arrestato il collega»

La risposta ai «clienti» che si lamentavano dei ritardi

«La settimana scorsa hanno arrestato il collega che ci andava a prendere la merce»: le azioni repressive delle forze dell’ordine hanno causato ritardi nelle spedizioni della merce richiesta, le banconote false, che le quattro persone arrestate dai carabinieri mettevano in vendita su Telegram. La circostanza emerge dalle indagini coordinate dalla Procura di Napoli attraverso le quali i militari dell’arma ritengono di avere individuato le responsabilità di ciascuno degli indagati.

A causa dell’arresto di uno dei componenti il gruppo criminale, precisamente di colui che reperiva gli euro falsi, le spedizioni stavano subendo dei ritardi e clienti cominciano a lamentarsi. Come ogni buon «servizio clienti» anche gli indagati contattano gli acquirenti a cui spiegano, purtroppo per loro senza filtri, le cause del disservizio. Ovviamente ciascun buyer utilizzava un nome in codice per accedere sulla chat.

Pubblicità

Tra le spedizioni documentate ne figura anche una dove, a causa di un errore, al cliente, che si chiama «qwerty» viene fatto recapitare un plico contenente più banconote false di quelle richieste. I cliente invia un file video dove documenta la circostanza e il venditore gli risponde: «ah, ok ok, e si sarà sbagliato il mio collega, buon per te».

Setaro

Altri servizi

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...

Ultime notizie

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...